Immagine www.bolognatoday.it
cerimonia funebre
“La nostra vicinanza, il nostro dolore. Oggi Bologna tace. Un silenzio che chiede perdono, umanità e responsabilità. Insieme alle organizzazioni locali, ai familiari e alla comunità islamica abbiamo dato l’ultimo saluto alle vittime del naufragio di Cutro nel cimitero. . Borgo Panigale”. Così pure il sindaco Matteo Lepore, che ieri era al funerale Cutro è stata tra le 7 vittime dell’incidente del barcone dei migrantiè venuto ed è stato sepolto in città, mettendo da parte divergenze e opinioni: “Dirò molto sull’incidente di Kutro, – ha detto ai giornalisti – ma non in questo momento. Ora è il momento di piangere.
Intanto è salito a 73 il bilancio delle vittime della tragedia in Calabria: ieri è stato ritrovato il corpo di un altro bambino.
Le vittime del funerale di Cutrow, le condoglianze delle organizzazioni: “Tutte le famiglie cancellate, c’è il dramma” | video
Un’altra imbarcazione con 500 persone, accompagnata dalla Capitaneria di Porto e dalla Guardia Costiera, ha attraccato nella notte nel porto di Crotone: tutte nazionalità afghane, solo uomini e minori. Sul prossimo arrivo di salme il sindaco non dice molto, ma si augura che Bologna possa accogliere i migranti che ieri sera hanno continuato ad arrivare sulle coste italiane: “È nostro dovere accogliere le persone, perché come Paese e come una città. Abbiamo sempre cercato di fare quello che abbiamo sempre fatto e continuiamo a fare: essere umani”.
Mostra Nazionale a Kutroda
Oggi, sabato 11 marzo, l’assessore Detjan Beguz con la fascia tricolore in rappresentanza del Comune di Bologna ha intonato “Stop al massacro. Adesso!” gridò. Partecipanti al programma. A Steccato di Cutro.
Parteciperà anche Matilde Madrid, capo del consiglio dei ministri comunale.
Visualizza le notizie ufficiali qui