Immagine www.centropagina.it

“Devo continuare questa relazione o è meglio andarsene?”, “Pensi che dovrei continuare con la gravidanza?”, “Dovrei cambiare lavoro o continuare questo lavoro?”, “Pensate che vada bene per me trasferirmi ? ?”, “Cosa faresti al mio posto?”, “Dammi qualche consiglio per alleviare la mia ansia”, “Vorrei avere qualche consiglio per essere più sicuro”: questi sono alcuni esempi di richieste ricevute dal mio pazienti. Nella prima intervista, lo psicologo interviene nella speranza di dire loro cosa fare, quali scelte fare, o dare veloci ricette pratiche per risolvere i loro problemi. Ci impedisce di chiedere aiuto: “Stiamo attraversando una crisi di coppia, ma non voglio andare da uno psicologo perché temo che ci dirà di andarcene”.

L’idea che uno psicologo fornisca consulenza è molto comune, infatti è l’idea sbagliata più comune sulla nostra professione. Quando la persona che si rivolge a noi scopre di non ottenere la risposta che desidera, o almeno di non ottenere la risposta che si aspetta, può reagire con frustrazione e delusione: “Ci sono andato apposta per sapere cosa fare. E ha risposto con una richiesta! Non ha senso andare da uno psicologo! Perché psicologi e psicoterapeuti non consigliano? Se non lo fanno, che affari hanno? L’obiettivo del lavoro psicologico è quello di essere in grado di prendere decisioni autonome, comprendendo appieno le opzioni disponibili liberamente dalle condizioni interne ed esterne e ciò che ciascuna comporta. Il compito di uno psicologo è rendere possibile tutto ciò, garantire che una persona possa prendere decisioni indipendenti, e questo è più difficile e complesso che fornire una soluzione già pronta, ma allo stesso tempo è più costruttivo e gratificante.

Per descrivere il ruolo di uno psicologo possiamo usare la metafora di una strada e della direzione che dobbiamo prendere. Immaginiamo di essere a un bivio e non sappiamo da che parte andare. Il compito dello psicologo non è dire “prendere questa strada”, ma valutare i diversi percorsi che una persona può seguire: quali sono i percorsi, dove portano, quali sono gli ostacoli, quali risorse ha una persona per superarli. , come si sente quando prende ogni strada e perché, cosa lo attrae e lo spaventa in ciascuna e perché, i suoi sentimenti al riguardo, ecc. Per far emergere tutte queste cose, abbiamo bisogno di porre più domande che risposte, domande puntuali che stimolino il pensiero e la ragione o attirino l’attenzione su sentimenti ed emozioni (non sempre così evidenti per l’uomo), tutti elementi che portano al risultato finale. Successivamente verrà presa una decisione.

Perché uno psicologo che ti dice cosa fare, o ti dice metaforicamente da che parte andare, è inutile e sbagliato?

– Quando si tratta di scelte e decisioni, in particolare decisioni di importanza morale, il consiglio dello psicologo riflette la sua visione del mondo, i suoi valori e le sue convinzioni, che sono molto lontani da quelli del paziente. Pertanto, i loro consigli possono ostacolare i valori umani e il conflitto. Un paziente può seguire la “volontà” di un esperto che considera più esperto e competente, ma il suo modo e il suo modo di pensare potrebbero non essere sani o utili. I silenzi, inoltre, non può essere libero, perché i desideri, ad esempio uno psicologo, non vengono delusi. Il paziente non sa che la situazione ideale è proprio quella che lo psicologo vuole o si aspetta, perché non è accettata o ponderata nella relazione.

– Dire al paziente cosa fare significa renderlo dipendente, mentre l’obiettivo dell’intervento psicologico è fornire alla persona strumenti e metodi per gestire i suoi problemi. Idealmente, alla fine del percorso mentale la persona ha imparato il metodo dell’ascolto, dell’interpretazione, del ragionamento, della comunicazione, che può essere applicato da solo ad altre e nuove situazioni disperate senza affidarsi ogni volta a soluzioni esterne. .

– Quando lo psicologo gli dice cosa fare, il paziente potrebbe non essere in grado di farlo perché estraneo, irraggiungibile, oppure potrebbe sentirsi costretto e ribellarsi anche se chiede aiuto. Se il paziente prendeva il mezzo del Crossroads e andava al torrente, lo psicologo gli diceva con tutte le sue forze: “Non dovresti andarci!” Non serve a niente. Più precisamente, il suo compito è rendere una persona pienamente consapevole della valle in fondo alla strada, del perché si va a valle, di cosa vuole ottenere andando a valle e dell’esistenza di percorsi alternativi ad essa. Per ottenere ciò che vuole, per avere la disponibilità di risorse che gli consentano di seguire percorsi alternativi. L’intervento psicologico espande la prospettiva, consentendo di vedere altre prospettive e possibili alternative e di avere interpretazioni multiple del proprio comportamento e di quello degli altri.

– Possibili modi o mezzi per risolvere eventuali problemi che gli psicologi possono offrire: possono insegnare tecniche come “I messaggio” o “ascolto attivo” in modo che il paziente possa comunicare in modo più efficace con gli altri. Tuttavia, questi sono strumenti di precisione che vengono utilizzati dal paziente a prescindere. Con il mio messaggio, in particolare, un uomo ha uno strumento per capire meglio i bisogni e i sentimenti degli altri, ma poi può usarlo in qualsiasi direzione scelga per migliorare il suo rapporto di coppia. Al contrario, per chiuderla: quindi non è la direzione che suggerisce lo psicologo, ma i metodi (o meglio, forse tanti metodi) per seguirla in modo più dinamico.

– Anche gli strumenti, le attrezzature, le tecniche non sono raccomandati alla velocità prevista da molti pazienti quando cercano aiuto, perché prima è necessaria una fase di valutazione, che di solito richiede più di un colloquio e può essere utilizzata tra diversi strumenti, che è più appropriata con il paziente, è necessario decidere insieme. Insomma, è su misura, proprio come in una sartoria. Altrimenti sarebbe inutile, destinato al fallimento o controproducente o dannoso. Ad esempio, una persona che chiede come alleviare l’ansia non dovrebbe essere consigliata di affrettarsi a una soluzione, perché anche qualcosa che sembra utile a tutti può peggiorare l’ansia o mascherare aspetti psicotici in alcuni. Pertanto, in ogni caso, anche la scelta della tecnica viene valutata e stabilita con il paziente.

Dott. Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta
Consulenza, supporto e psicoterapia online tramite videochiamata
Formazione alle Piane di Camerata Picena (AN) e
Monte Carlo Scalo (MC)
Chiama per fissare un appuntamento. 339.5428950

Visualizza le notizie ufficiali qui