Immagine www.triesteallnews.it

23.11.2022 – 08:30 – Eliance Group, società spagnola attiva nel settore dei servizi elicotteristici, ha acquisito la maggioranza del capitale sociale di Elifriulia SpA, con la permanenza di due partner finanziari istituzionali nelle quote di minoranza. Nel mese di settembre 2021, infatti, i soci finanziari FVS SGRSpA, per conto del fondo, “Fondo Sviluppo PMI” (“FVS”) e Friulia SpA (“Friulia”) hanno invitato Elifriulia SpA (“Elifriulia” o “La Società”) , allo statuto, acquisisce circa il 26% del suo capitale complessivo. Due investitori hanno finanziato la società sottoscrivendo strumenti mezzanine, che consentiranno a Elifriulia, azienda storica con più di 50 anni nel mercato italiano, di finanziare il proprio piano di crescita.

Fondata nel 1971 da Luigi Colotto e con sede a Ronchi dei Legionari (GO), Elifriulia è il più antico operatore di elicotteri in Italia. L’attività di Elifriulia comprende un’ampia gamma di servizi elicotteristici, i servizi principali Il soccorso in elicottero (denominato “HEMS”) e la lotta agli incendi boschivi, che rappresentano circa la metà delle entrate totali dell’azienda. Inoltre, Elifriulia si occupa di servizi di scuola e addestramento al volo, noleggio elicotteri e trasporto pubblico, lavori aerei (movimentazione immobili, telerilevamento, attività offshore) e, in qualità di concessionaria di elicotteri Robinson, vendita e manutenzione ala rotante. livello.

L’organizzazione dispone di tre basi operative permanenti (due in FVG e una in Veneto), una flotta di 17 elicotteri e 3 velivoli e uno staff di circa 65 risorse tra piloti, tecnici, ingegneri e personale amministrativo. Da diversi anni l’azienda è attiva in Croazia attraverso la sua controllata Eli Adriatic.

Elifriulia è di proprietà della famiglia Coloto da più di 50 anni e recentemente ha ceduto una quota di maggioranza al gruppo Elias, accelerando la sua crescita in un’azienda internazionale. Si avvale di una flotta di oltre 70 elicotteri.

Elifriulia ha generato ricavi per circa 15 milioni di euro nel 2021 con margini interessanti ed è una fonte forte nel settore delle imprese. L’obiettivo del nuovo team di Elians Group e dei partner finanziari locali è quello di attuare un piano di sviluppo della domanda che consentirà un aumento significativo del volume di attività acquisite in un settore specializzato caratterizzato da rigorose certificazioni, elevate conoscenze e competenze. Ovviamente il come e il livello delle qualifiche sono importanti.

La strategia di crescita per i prossimi anni si sviluppa in tre direzioni principali: l’emissione di nuove gare HEMS nel mercato italiano, l’espansione e lo sviluppo del business nelle aree geografiche limitrofe (inclusi alcuni mercati esteri) e il completamento e potenziamento dei servizi offerti. Creare accordi complementari con altri attori del settore in termini di modello di business, area geografica di attività e/o servizi offerti attraverso operazioni di approvvigionamento e pianificazione.

Con Elifriulia, FVS ha completato la capitalizzazione del fondo di sviluppo “PMI 1” investendo 50 milioni di euro in 8 società con sedi in Veneto e Friuli Venezia Giulia (ad oggi sono già stati realizzati con successo 3 investimenti, quindi il portafoglio ne comprende ora 5. aziende).

Fabrizio Spagna, Presidente di FVS Sgr, esprime la sua soddisfazione per il successo dell’attività: “Elifriulia ci è subito piaciuta, un’azienda con la sua storia aziendale, giunta alla terza generazione, che ha deciso di integrare un’azienda internazionale in un gruppo industriale. Per competere e svilupparsi in un mercato più complesso e regolamentato come quello dell’eliservice Aumentando le competenze interne necessarie e facendo un balzo in avanti nella crescita e nello sviluppo Con l’investimento Friulia, il nostro investimento mira a sostenere e finanziare l’ambizioso piano di crescita dell’azienda, abbiamo un importante accordo strategico per la nuova offerta di azionista di maggioranza che intendiamo realizzare nei prossimi anni.

Con Impresa Elifriulia prosegue il percorso di Friulia di consulenza e supporto alle PMI del territorio. Ad oggi, il valore complessivo degli investimenti e degli interventi di capitale supera i 200 milioni di euro in 88 imprese (di cui oltre l’80% PMI) con un fatturato complessivo di 2,5 miliardi di euro e un totale di 9.000 addetti. “L’operazione che abbiamo portato a termine oggi in Elifriulia è davvero nazionale È urgente, non solo per il ruolo fondamentale dell’azienda nel soccorso in elicottero e nella soppressione degli incendi boschivi, ma anche per consentire futuri piani di espansione. Grazie al nostro intervento – ha detto la presidente del Friuli, Federica Seganti. “Grazie all’acquisizione di nuovi elicotteri previsti nel piano di gestione della flotta nei prossimi anni, Elifriulia si inserirà come uno dei principali gruppi europei del settore e potrà rafforzare il proprio ruolo nel competitivo, ma molto prestigioso settore elicotteristico ambiente del settore”.

Gli investitori sono stati assistiti dallo studio legale NCTM (con la socia Lucia Corradi), dai team di corporate finance e due diligence Adacta Advisory e dai partner fiscali e legali di Adacta Francis de Zanche e Giulia Gionfriddo, il nuovo azionista di maggioranza. Elians è stata assistita da Gianni Origoni Partners (con advisor Federico Loizo).

[c.s.]

Visualizza le notizie ufficiali qui