Immagine www.bolognatoday.it
Immagine dell’archivio
“Frecciarosa”, progetto di prevenzione del tumore al seno promosso da Gruppo FS Italiane e Fondazione IncontraDonna con il patrocinio del Ministero della Salute, circola anche treni ad alta velocità, intercity e regionali attraverso l’Emilia Romagna e verso il FrecciaLounge di Roma. Termini e Stazione Centrale di Milano.
Gli obiettivi dell’iniziativa includono la promozione di una cultura della prevenzione e l’incoraggiamento alla diagnosi precoce del cancro al seno, che ha ridotto i decessi di circa il 7% negli ultimi sei anni grazie alla maggiore attenzione allo screening.
Il progetto, giunto alla sua dodicesima edizione, nasce dalla collaborazione tra AIOM (Società Italiana di Oncologia Medica), Farmindustria e finanziato da Agenas e Sport e Salute. Ottobre è il mese internazionale della prevenzione del tumore al seno e “Frecciarosa” porta consulenze e visite specialistiche oncologiche in tutta Italia, isole principali comprese, con treni ad alta velocità, intercity e regionali a Roma Termini e Fracialounge a Milano. Centrale ma anche online attraverso la piattaforma www.frecciarosa.it.
“Dopo le restrizioni imposte dalla pandemia, anche quest’anno la prevenzione viaggerà in treno con una serie di iniziative che collegheranno il nord e il sud del Paese. Il titolo scelto è “Ripristiniamo la prevenzione” e lo faremo con un programma più ampio in tutta Italia rispetto alla scorsa edizione – afferma Massimo Bruno, Direttore Generale Affari Societari del Gruppo Italiano Ferrovi dello Stato : “Vogliamo rinnovare il nostro sostegno al progetto Frecciarosa, che permette a migliaia di persone ogni anno di informarsi su una sana stile di vita, la promozione della cultura della prevenzione e delle visite mediche, perché la cura della salute e del benessere fanno parte del nostro lavoro. . Cultura organizzativa e principi fondamentali dell’identità sociale e industriale delle FS. La sostenibilità sociale è uno dei nostri valori fondamentali e un viaggio in treno con ‘Freciarosa’ può essere un’occasione per dedicare tempo prezioso a se stessi.
Viaggio in Emilia Romagna
- Therma Roma – Milano C.LE Giorni: 3 – 5 – 11 – 14 – 17 – 21 – 25 ottobre
Ecografie e visite mediche in treno
FR 9516 – Roma Termini – Milano C.le (08:10-11:50) con stazioni AV di Bologna e Reggio Emilia
- Milano Centro – Roma Therma e VV Days: 7 – 12 – 19 ottobre
Ecografie e visite mediche in treno
FR 9519 – Milano C.le – Roma T.ni (08:10 – 11:49) con fermate Reggio Emilia AV e Bologna
FR 9540 Roma T.ni – Milano C.le (14.10 – 17.50) Fermate Bologna e Reggio Emilia AV
- Venezia Santa Lucia – Therma Roma e viceversa 6 ottobre
consultare
FR1000 9411 Venezia SL – Roma Termini (9:26 – 13:29) con fermate a Ferrara e Bologna
FR1000 9423 Roma Termini – Venezia SL (14.25-18.24) fermata Bologna
- Terminazione Roma – Torino Porta Nuova e viceversa 20 ottobre
Visite e visite mediche
ü FR 9516 Roma T.ni – Torino PN (08:10 – 13:00) con Bologna e Reggio Emilia AV
ü FR 9325 Torino PN – Roma T.ni (15.40 – 20.35) con fermate Reggio Emilia AV e Bologna
Visualizza le notizie ufficiali qui