Immagine www.milanopavia.news

Più difficile, se non impossibile, per i giovani vivere e lavorare a Milano: e se da un lato aumentano le richieste di lavoro, dall’altro i salari sono da fame, già cari. Ora la città colpita. Lunga vita e inflazione

Un esempio recente è un annuncio di un’azienda del centro di Milano alla ricerca di un impiegato amministrativo di età superiore ai 35 anni con due anni di esperienza con possibilità di utilizzo di una suite office, ma in cambio di 20 posizioni part-time. Ore settimanali, stipendio solo 400 euro.

La denuncia è arrivata da Beatrice Fraschini, una laureata di 29 anni attualmente alla ricerca di un lavoro che, dopo aver letto l’annuncio, ha pubblicato un post sui social che ha rapidamente raccolto molte visualizzazioni.

Milano rischia così di diventare una città meno attrattiva per i trentenni che vogliono lavorare in città ma cercano di mettere su famiglia.

Giovane e insicuro

Visualizza le notizie ufficiali qui