Immagine www.milanopavia.news
In questo ambito si torna a parlare dei tanti servizi che i passeggeri lombardi affrontano ogni giorno, dai ritardi alle soppressioni dei treni, agli spostamenti verso i luoghi di studio o di lavoro.
L’assessore regionale dei Cinque Stelle Simone Verni, che si è fatto portavoce di molte istanze dei comitati di periferia, ha tentato senza successo di aprire un tavolo di confronto tra il presidente della Regione Lombardia Attilio, una recente iniziativa sostenuta da 30.000 firme. Fontana, consulente per i trasporti Claudia Maria Terzi e passeggeri del servizio ferroviario lombardo e comitati e associazioni viaggiatori.
Tuttavia, la richiesta non accolta, “secondo i consiglieri pentastellati – legittima e non riconosce nel mondo periurbano un interlocutore da ascoltare”.
In materia di trasporti, la proposta dell’assessore Luigi Ponti non ha avuto il successo sperato. In una proposta respinta dalla maggioranza del consiglio regionale, l’assessore democratico ha chiesto di consentire ai bambini che frequentano tutti i gradi di scuola di utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici in Lombardia, il che dimostra che il numero ISEE è inferiore a 30.000 euro. .
Consiglio RegionaleServizi extraurbaniLuigi PontiSimone Varney
Visualizza le notizie ufficiali qui