Immagine www.triesteallnews.it
02.05.2023 – 07:30 – In occasione della “Giornata della Memoria”, la festa nazionale italiana il 10 febbraio di ogni anno Pitts e Julian e la migrazione dalmata, RAI – La radio e la televisione italiana sul piccolo schermo della RAI documentario “Ricordo la terra dei miei antenati” Presenta il progetto, che è un progetto per non dimenticare le grandi tragedie della costa e per far conoscere la sua origine, le tradizioni e la storia. Una volta il confine orientale dell’Italia. Prodotto e diretto da Michelangelo Grattan, il film è stato prodotto da Clelia Aimma e Beatrice Palladini per D4 Srl e sarà trasmesso in prima serata su RAI 3. Un documentario durante il viaggio straordinario, in particolare, include decine di testimonianze. Ammiraglio Romano Sauro, nipote del condottiero istriano Nazario, Mille anni di storia dell’Istria, di Fiume e della Dalmazia. Dalle rovine romane alla Strage delle Fosse e alla partenza degli Italiani. Fu braccato e ucciso dai partigiani del maresciallo Tito. Il documentario copre i suoi eventi passati e gli eventi a Fiume, Pola, Parenzo, Rovigno e Mali rappresentano un vero e proprio viaggio nella memoria attraverso testimonianze e ricordi di esuli sulle vicende che hanno segnato città come Lussino. Simbolici come il Magazzino 26 di Trieste o il Campo Profughi (TS) di Padriciano.
Il programma includerà contributi di storici, giornalisti e professionisti come lo studioso italiano del XX secolo Giordano Bruno Gerri, il regista, scrittore e politico italiano Vittorio Degli Gianni Oliva e Marino Mike. Direttore del Museo degli Archivi Storici di Fiume, nonché figlio di un esule dalmata. “I Remember, the Land of My Fathers” è una storia intensa, originale ea tratti drammatica nata per informare le giovani generazioni su un periodo della storia italiana a lungo sottovalutato e nascosto alla cultura. Dalla letteratura ufficiale.
Visualizza le notizie ufficiali qui