Immagine www.vesuviolive.it

La “Juventus” ha sconfitto il “Siviglia” nelle semifinali di Europa League. Gli uomini di Massimiliano Allegri, nonostante Dusan Vlahovic abbia preso un falso vantaggio iniziale, inizialmente hanno subito un gol per 2-1 ai supplementari dall’ex rossonero Suso di un altro vecchio amico del calcio italiano (Roma) Koko Lamela.

La dura sentenza, infatti, ha messo fine alla possibilità dei bianconeri di alzare almeno un trofeo in una stagione torrida, segnata irrimediabilmente da prove e squalifiche.

Rigore Juve, la UEFA evita l’imbarazzo della finale europea giocata dai bianconeri

Lunedì 22 maggio 2023 è attesa una decisione finale della Corte d’appello federale, che determinerà l’immediato futuro del club. Inoltre, anche la “Juventus” attende la decisione del tribunale UefaStabilirà se i bianconeri saranno esclusi o meno dalle competizioni continentali per gli anni a venire.

Nubi scurissime all’orizzonte sopra la Continassa. Una sensazione di completa incertezza, smarrimento e impotenza. Anche nelle interviste post-partita, c’era totale confusione tra coloro che affermavano che i problemi di questa stagione avevano radicato la squadra in uno stile ‘noi contro il mondo’, e coloro che sostenevano che le influenze fuori dal campo avevano avuto un impatto irreparabile. Il fallimento di quest’anno.

Intanto Ceferin ha tirato un sospiro di sollievo dopo aver saltato la finale di Europa League in casa della Juventus, mettendo in imbarazzo la federazione davanti a tutto il continente.

I bianconeri sono ormai quasi certi di mantenere il secondo posto a tre partite di campionato dalla fine, ma è vano. Affronteranno l’Empoli già lunedì sera, 22 maggio 2023 Un campionatoLa “Juventus”, infatti, conosce già la decisione della Federazione.

Un’atmosfera surreale, il figlio di una mente criminale ottiene finalmente l’attenzione e la giustizia che merita.

Visualizza le notizie ufficiali qui