Immagine www.milanopavia.news

Il turismo a Milano è finalmente tornato alla normalità post-Covid

Quest’anno, ma soprattutto, le prospettive per il 2024 sono state dichiarate favorevoli e le previsioni per il 2026, anno delle Olimpiadi di Milano-Cortina, sono ancora migliori.

Da un’analisi del turismo e della ricettività svolta dall’Ufficio studi Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza emerge che i viaggiatori stranieri costituiscono una parte importante del flusso turistico del capoluogo lombardo.

Le sei nazionalità con il maggior numero di arrivi turistici nel milanese nel 2022 rispetto all’anno precedente sono australiani, brasiliani, neozelandesi, sudafricani e messicani.

Al contrario, i primi 6 Paesi per strutture ricettive a Milano sono gli Stati Uniti con l’11 per cento del totale degli arrivi internazionali, la Francia con il 9 per cento, la Germania e il Regno Unito con il 7 per cento e infine Spagna e Svizzera con il 5 per cento. .

Inoltre, il numero di turisti registrati a Milano nei mesi di luglio e agosto 2022 ha sfiorato le 600mila unità, un dato migliore rispetto al numero registrato nello stesso periodo del 2019, un anno prima della pandemia.

Tuttavia, nei dati pre-Covid, la piena ripresa avverrà nel 2024, con il turismo economico a pieno regime e gli arrivi internazionali che superano i 5 milioni all’anno. 2025 e 2026.

Confcommercio MilanoMilano turismo

Visualizza le notizie ufficiali qui