Immagine www.triesteallnews.it
05.10.2022 – 11.03 – Il 30 settembre a Villaverde de Fagagna molto su “Attrarre, trattenere e motivare i talenti”. Si è svolta un’interessante tavola rotonda. Questa tavola rotonda ha affrontato uno dei temi più delicati degli ultimi anni: come capire e ispirare le nuove generazioni. Entra nel mondo degli affari. Per finanziare questa iniziativa strategica per il territorio, Federmanager ha organizzato un incontro con FVG e distretti industriali comprendenti le principali aziende della regione in collaborazione con Fundirigenti, LEF e Trieste MIB. Alla breve accoglienza e introduzione di Alessandro Pellis, Vicepresidente del Dirigente Federale FVG, è seguita una discussione di tre ore sull’importanza del tema e sul ruolo dello stesso Federmanager nel sostenerlo. Basato sullo scambio di approcci diversi alle diverse realtà del Friuli Venezia Giulia, l’incontro è ricco di confronti e spunti per migliorare la qualità del contributo alla nuova generazione. È stato anche molto importante che ci fossero dei giovani che hanno saputo confrontarsi con realtà diverse e mostrare di più le loro aspettative. Al termine dell’incontro, il rappresentante del board di Federmanager FVG, il direttore della LEF Marco Olivotto, ha illustrato il prossimo passo sulla strada da sviluppare nella fabbrica virtuale della stessa LEF. Al termine del pomeriggio è stato programmato per la prossima primavera l’incontro “Lavori futuri” per completare questo percorso iniziato nel mese di luglio.
Visualizza le notizie ufficiali qui