Immagine www.vesuviolive.it
L’arte digitale di Napoli si prepara ad accogliere la prima mostra dell’NFT con una galleria online permanente: oggi, venerdì 9 giugno 2023, presso la sede dello spazio digitale weHub via Toledo 205, l’arte digitale, oltre la realtà, apre dagli eventi Not Perduto. Per gli amanti della cultura e della tecnologia. L’iniziativa è stata patrocinata dall’Università degli Studi di Napoli Parthenope. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione. L’ingresso è consentito dalle 16:00 alle 20:30.
La prima mostra di arte digitale NFT a Napoli
NFT è l’acronimo di Non-Fungible Token e rappresenta il contenuto digitale che rappresenta oggetti del mondo reale come opere d’arte, musica, giochi e oggetti da collezione di ogni tipo. La tecnologia digitale sta rivoluzionando il mondo dell’arte consentendo agli artisti di fare soldi in modi e formati mai visti prima.
Gli NFT consentono di verificare l’autenticità e la proprietà di qualsiasi tipo di contenuto digitale, inclusi immagini, video, audio, GIF e tweet. In quanto tali, vengono a rappresentare la nuova frontiera dell’arte digitalizzata.
La mostra presenterà una selezione di opere digitali realizzate in formato NFT e realizzate da vari artisti della scena contemporanea che hanno scelto di esplorare le infinite possibilità della tecnologia digitale fondendola con l’arte.
Sarà inoltre possibile partecipare a una serie di micro-eventi garantiti, come incontri con artisti e talk con esperti di tecnologie NFT e blockchain, che arricchiranno ulteriormente l’esperienza dell’evento. Un modo per vivere e apprezzare questa nuova forma d’arte e scoprire come è cambiato il panorama culturale con l’avvento del digitale.
La mostra è stata organizzata da Gianluca Radice e Laura De Vincenzo, consulenti aziendali e co-fondatori dello spazio digitale weHub, per promuovere il lancio di #weNFT, una galleria d’arte digitale permanente. L’ingresso è gratuito, ma la registrazione per l’ingresso all’evento è obbligatoria e va effettuata con l’apposito modulo Pagina Internet.
Visualizza le notizie ufficiali qui