Immagine www.triesteallnews.it

Foto: Barcolana / Studio Borlengi.

03.10.2022 – 10:30 – Si sono conclusi ieri, domenica 2 ottobre 2022, gli eventi del primo weekend della 54a edizione della Barcolana. Dopo la prima giornata di sabato, è stata caratterizzata da Libeccio nei quadranti meridionali creando onde fino a 13 nodi e con il vento, così come la seconda giornata della Barcolana Young Race, che ha caratterizzato le regate. Nella categoria Juniors si è imposto Gardesano Alberto Advanced (Centro Nautico Bardolino) secondo, terzo e 12° dopo le tre vittorie di ieri. Il prossimo è Leandro Sailpi della NBC (ufd; 2; 1; 3; 2; 1). Mattia Di Martino (SVBG), terzo, quarto, tre secondi, quinto e primo, ha superato l’ucraino Svyatoslav Madonich (2; 3; 3; 2; 4; 1) in classifica. Cristian Girani del Circolo della Vela di Muggia quinto e Giovanni Montesano del TPK Sirena sesto. Prima è stata Zala Sterni femminile del TPK Sirena, seguita da Julija Albrizio (STV) e Nina Sittar (STV).

Tra i giovani “cadetti”, Nicolò Santoro della Societa Tristina della Vela ha vinto con 9 punti (2; 1; 2; 1; 3; 5 individuali), ha vinto l’ucraina Ahnishka Madonich (UFD; 3; 3; 3; 1; 1) . Terzo posto per Pietro Vecchioni (SVBG) 7.4; 1; 9? 5? 3 in parte. Silvio Cialpi (Centro Nautico Bardolino) con 22 punti e Vittoria Di Martino (SVBG) con 25 punti sono tra i primi cinque, seguiti da Mitja Mazalin (Pirat Portorož) e Modra Carlota Fabek (YC) al secondo posto nella categoria femminile. Classifica rosa”. Cup). In serata, la grande festa è proseguita con la premiazione degli atleti che hanno partecipato alla famosa regata giovanile con la partecipazione dello sponsor Fondazione CRTrist sui campi allestiti al Molo IV.

“Questo è un ottimo evento – ha dichiarato il Direttore Sportivo Giovanile SVBG Alessandro Bonifacio – l’edizione 2022 della Barcolana Young ci ha davvero reso felici: due splendide giornate di vento e oggi una bellissima giornata di sole. Duecento barche in acqua e ad una velocità molto alto livello: molti atleti di livello internazionale che hanno partecipato ai Mondiali e alla Nazionale Italiana Gli Europei con la squadra, che sono tra i primi dieci al mondo, hanno migliorato questo evento e hanno mostrato il loro valore in una battaglia armata paritaria in acqua e monopolizzata le prime posizioni della classifica. Siamo molto orgogliosi che abbiano scelto Trieste per competere qui con noi e portare uno standard così alto in acqua nel nostro evento. Grazie a tutti, è stato davvero un momento clou”.

Visualizza le notizie ufficiali qui