I copriscarpe monouso fungono da barriera per evitare che i germi che si trovano nelle nostre scarpe da strada si mescolino con gli ambienti professionali.
In molte aree o situazioni si presta grande attenzione all’igiene delle mani per prevenire il contagio, l’infezione o fenomeni come la contaminazione crociata. Tanto che a volte trascuriamo il fatto che i nostri piedi, e in particolare le nostre scarpe, portano gli stessi o più germi delle nostre mani. Per evitare questo, è importante utilizzare dispositivi di protezione individuale come i copriscarpe usa e getta.
Vantaggi dell’utilizzo di copriscarpe monouso
- Proteggono le nostre calzature dalla fuoriuscita di sostanze o macchie prodotte dal lavoro quotidiano.
- Essi impediscono la trasmissione dei germi presenti nelle nostre calzature a spazi che richiedono i più elevati parametri di igiene.
- Riducono la quantità di sporco che si accumula sul pavimento, riducendo al minimo gli sforzi di pulizia successivi.
Come utilizzare i copriscarpe usa e getta
- Prima di tutto, dobbiamo delimitare gli spazi di maggiore o minore rischio.
- Una volta che queste zone sono state differenziate, collocheremo e sostituiremo i copriscarpe usa e getta ogni volta che cambieremo gli spazi o si contamineranno.
- Nelle aree con maggiori esigenze di pulizia, installeremo dei dispenser automatici per il posizionamento dei copriscarpe monouso.
Se volete sapere quale tipo di copriscarpe o sistema si adatta meglio alla vostra attività, contattateci e uno dei nostri esperti vi consiglierà.