Immagine www.centropagina.it
Quanto alle strutture di Montacutto ad Ancona, Villa Fastiggi a Pesaro e Fermo, sono ancora picchi di sovraffollamento carcerario nelle Marche. Lo sottolinea il garante regionale Giancarlo Giulianelli nell’ambito di una periodica procedura di monitoraggio.
Al 28 febbraio 2023 (Ministero della Giustizia), 851 detenuti su 835 hanno capacità regolamentare totale nelle sei carceri della regione March.
Di questi 300 stranieri, 21 sono donne (la sezione femminile è disponibile solo a Villa Fastigi) e 648, di cui 213 straniere.
Con 324 detenuti (di cui 128 stranieri) su una capienza di 256, Montacuto è stata la prima singola struttura ad essere sperimentata.
Segue Villa Fastigi con 210, di cui 21 donne e 88 stranieri, a fronte di 153 posti disponibili. Ascoli Piceno a Marino del Tronto, 98 (25 stranieri) Capienza 103 persone.
A Fossombrone ci sono 87 detenuti (2 stranieri) su 182 persone, ma in questo caso bisogna sempre tenere conto che una sezione è chiusa per lavori di ristrutturazione del carcere.
Barcaglione d’Ancona completa il quadro delle strutture marchigiane con 78 ingressi (37 stranieri) per una capienza di 100. 41 è coerente con una forza di 54 (20 stranieri).
Nel frattempo, Zamin continua a tenere riunioni regolari con i prigionieri elettronicamente. Tra i principali temi evidenziati vi sono le attività terapeutiche legate ai problemi di salute, i rapporti con i familiari e l’inserimento lavorativo.
Visualizza le notizie ufficiali qui