Unico marchio afro-italiano che ha rivoluzionato la moda delle ballerine e delle mules nel mondo!

Marchi afro-italiani

La moda italiana è straordinaria, e questa non è più una novità. Con marchi come Gucci, Valentino, Fendi e Bottega Veneta, l’Italia si è costruita una solida reputazione di artigianato di alto livello.

La stilista afro-italiana Stella Jean sta facendo parlare di sé in Italia con la sua collezione di abiti di ispirazione africana. Stella Jean è una stilista italo-haitiana che sta cercando di cambiare l’industria della moda italiana collaborando con stilisti africani. La Jean è membro della Camera Nazionale della Moda Italiana, un’organizzazione no-profit che sostiene la moda italiana e l’unica nera.

Altri stilisti afro-italiani sono: Fabiola Manirakiz, nata in Burundi ma nello Zaire, diventato Repubblica Democratica del Congo, ha fondato il suo marchio Frida Kiza in Italia nel 2016, Joy Meribe, stilista nigeriana, Claudia Gisele Ntsama, nata in Camerun, stilista e fondatrice di GISFAB nel 2016 e Mokodu Fall, stilista senegalese.

Un altro marchio di moda afro-italiano, Bizu Shoes, sta facendo passi da gigante mostrando la bellezza dell’Africa orientale.

Scarpe Bizu

Bizu Shoes è un marchio di lusso realizzato con il tradizionale tessuto dell’Africa orientale chiamato Kanga. Bizu Shoes ha diversi colori e disegni con un chiaro riferimento alla cultura e allo stile africano. Bizu Shoes è un marchio di moda afro-italiano creato per donne che abbracciano stili di abbigliamento sia casual che formali. È per le donne che apprezzano tutto, dai tessuti africani al design italiano.

Le scarpe Bizu sono realizzate a mano e presentano il tessuto Kanga, un materiale colorato e audace che ha un posto speciale nella vita dell’Africa orientale. Per aumentare la durata e il comfort, ogni scarpa è costruita con una fodera in pelle Nappa e suole in cuoio. Ogni scarpa è prodotta in una fabbrica a conduzione familiare a Firenze, attiva dagli anni Cinquanta.

Il tessuto Kanga

Il Kanga è un tessuto riccamente colorato che può essere apprezzato da tutti i lati e ha resistito alla prova del tempo. Il Kanga è indossato dalle donne e occasionalmente dagli uomini in tutta la regione africana dei Grandi Laghi. Si tratta di un pezzo di tessuto di cotone stampato, di circa 1,5 m per 1 m. È tipicamente multicolore, spesso con un bordo lungo tutti e quattro i lati (chiamato pindo in Swahili) e una parte centrale (mji) che differisce nel disegno dai bordi. Vengono venduti a coppie, che possono poi essere tagliate e orlate per essere utilizzate come set. Wikipedia

Il fondatore:

Bizu è nata nel paese dell’Africa orientale, l’Etiopia, ed è cresciuta in un villaggio dalla cultura vibrante, con splendide donne dell’Africa orientale vestite di colori brillanti e ricchi. Ha scoperto il suo entusiasmo per la ricchezza dei colori e dei modelli che le donne africane indossano per trasmettere la loro personalità e i loro sentimenti.

Si è trasferita in Italia per inseguire i suoi studi e i suoi sogni. Decise che avrebbe potuto unire le sue esperienze di vita in Africa e in Italia per portare sul mercato americano scarpe uniche e di alta qualità a un prezzo accessibile. Per completare la sua collezione di debutto, ha raccolto materiali dall’Africa orientale e ha lavorato con uno dei migliori calzolai italiani.

Logo Bizu Shoes

Il logo rappresenta lo spirito della cultura africana. La parola “kanga” deriva dalla parola swahili che indica la faraona (Kenge). Le faraone sono tra i più antichi uccelli gallinacei e sono originarie dell’Africa. Sono monogami e hanno un corpo grigio-nero, una testa colorata e una corona senza piume.

Unicità delle scarpe Bizu

Le scarpe Bizu combinano le fantasie e i colori audaci degli autentici tessuti kanga africani con pelle di qualità superiore italiana. Ogni paio viene fornito in una borsa per scarpe kanga personalizzata, prodotta in quantità e dimensioni limitate. Bizu produce muli e ballerine.

Le scarpe mule sono la definizione di comfort e stile. Realizzate con una combinazione di tessuto e pelle, sono incredibilmente versatili. Sono perfette sia per l’ufficio che per i weekend in città. Le mule permettono di essere alla moda come le loro celebrità preferite. Le mules sono scarpe in pelle naturale di alta qualità. Tra i marchi che producono mules vi sono Vortice Mule, Raha Mule, Sole Mule e Zawadi Mule.

Le scarpe mule Bizu sono sapientemente realizzate a mano da artigiani che utilizzano tecniche tradizionali e pelle italiana, con una lussuosa finitura cucita a mano. Sono il meglio di entrambi i mondi: durata e stile. Le mule sono la quintessenza delle scarpe estive e invernali.

Le ballerine sono realizzate con finiture classiche femminili, scarpe basse e piatte che vi porteranno in un viaggio di scoperta. Possono essere indossate con abiti corti o lunghi, denim o anche gonne a strati. Bizu ha creato un capolavoro senza tempo con le sue ballerine “Florence”. Sono realizzate con i migliori pellami provenienti da Firenze, in Italia. Sono disponibili in una varietà di colori e materiali che si adattano perfettamente a qualsiasi abbigliamento, rendendo facile creare un look individuale con queste scarpe. Le ballerine sono un modo sicuro per aggiungere un tocco di moda, comfort e stile al look. Le scarpe da ballerina includono Moya Ballerina, Fioretta Ballerina, Neema Ballerina e Stella Ballerina.

Sostenere le donne in Africa orientale

Ogni paio di Bizu Shoes è accompagnato da borse complementari made-in-Africa. Queste borse sono realizzate a mano da donne locali dell’Africa orientale e presentano un tessuto Kanga. Bizu Shoes contribuisce all’empowerment delle donne locali dell’Africa orientale utilizzando prodotti artigianali come le borse per le scarpe, al fine di impiegare e migliorare le sfide economiche affrontate in questa regione del mondo.

Le scarpe Bizu sono progettate per completare la straordinaria personalità delle donne che le indossano. Il marchio è stato fondato sulla convinzione che non ci sono limiti nell’esplorare culture e stili diversi. visitate il sito web bizushoes.com e instagram per saperne di più.