Immagine www.ilgiornale.it

Il centrodestra continua a crescere mentre la sinistra fa i conti con numeri cremisi. I sondaggi della scorsa legislatura hanno sorriso all’alleanza di Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati e soprattutto al marchio supermedia AGI/Utrend: l’attuale partito di maggioranza supera il 47%. Il premier Georgia Meloni è felicissimo di essere alla guida del suo capolavoro politico: un vero e proprio boom di Consensus nel 2022, oggi è nettamente il primo partito ed è cresciuto di oltre dieci punti percentuali in dodici mesi.

I sondaggi sono un super medium

La ricerca supermedia AGI/Utrend ha analizzato i consensi delle parti rispetto a un anno fa: come già previsto, il 2022 è stato l’anno dei fratelli italiani. Il partito del premier Melo è al 30,3%, +10,7% rispetto ai dati del 2021. Secondo posto per il Movimento 5 Stelle: la griglia di Giuseppe Conte cresce del 17,6% rispetto a 12 mesi fa (+2,2%).

I risultati degli analisti non portano buone notizie per il Pd. Tra il rischio di un’altra scissione e una corsa alla segreteria già serrata, i democratici affrontano un vero e proprio declino: dal 21,3% nel 2021 al 16% di oggi. Il Paese è sceso dal primo al terzo posto in un breve lasso di tempo con un calo del 5,3%. Poi Lega di Matteo Salvini 9% (-10 per cento rispetto al 2021), Terzo Polo 7,9% (+2,6%) e Forza Italia 6,9% (-1,2%). Infine i partiti minori: Verdi/Sinistra 3,4% (-2,2%), +Europa 2,3% (+0,6%), Italexit 2,2% (NP), Unione Popolare 1,7% (NP), Noi Moderati 1,3% (NP).

La forza centrale è invincibile: un campo troppo ampio si tradurrà in un ko

Quest’ultimo ultracentro del sondaggio 2022 conferma il netto predominio del centrodestra: il consenso dei fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati è complessivamente del 47,5%, superiore a quello delle elezioni politiche. 25 settembre. Il ritorno delle frecce giallorosse non fa ben sperare: Pd, M5s e Bonelli-Fratoianni non superano il 37%.

Domanda Nota:

Supermedia YouTrend/Agi è una media pesata delle rilevazioni nazionali sulle intenzioni di voto. Il sondaggio odierno, che comprende i sondaggi condotti dal 16 al 28 dicembre, è stato condotto il 29 dicembre in base alla dimensione del campione, alla data di formazione e al metodo di raccolta dei dati. I sondaggi sono stati condotti da EMG (Data: 20 dicembre), Ixè (22 dicembre), Noto (22 dicembre), Piepoli (20 dicembre), Quorum (16 dicembre), SWG (19 dicembre) e Techne. (17 dicembre). Un dettagliato documento metodologico di ciascuna indagine considerata è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoeltorali.it.

Visualizza le notizie ufficiali qui