Immagine www.comune.potenza.it

03.02.2023 – 25.12: Si annuncia l’accettazione delle domande di assegnazione del contributo del “Fondo nazionale di sostegno per l’accesso agli alloggi in locazione” per l’assegnazione del contributo per il 2022 per il pagamento del canone di locazione per il 2021. . Possono partecipare i cittadini italiani ei cittadini degli stati membri dell’Unione Europea, i cittadini di altri stati possono partecipare solo se muniti di permesso di soggiorno o carta di soggiorno. È richiesta la residenza dichiarata nel comune di Potenza e tutti i componenti del nucleo familiare anagrafico non devono avere diritti di proprietà (salvo i casi di nuda proprietà), uso, uso o occupazione dell’area abitativa. Requisiti di una casa situata in qualsiasi località:
1) 45 mq Per un nucleo familiare composto da una o due persone.
2) 60 mq. Per famiglie di 3-4 persone.
3) 75 mq Per una famiglia di 5 persone;
4) 85 mq. Per una famiglia di 6 persone;
5) 95 mq Per famiglie dai 7 anni in su.
Il reddito annuo lordo imponibile del nucleo familiare nel 2021 non può superare i 13.405,08 euro. Altri criteri di partecipazione al concorso sono la pensione speciale o la titolarità di redditi da lavoro o assimilati o redditi da lavoro autonomo di persone con invalidità superiore al 74% all’interno del nucleo familiare. Possono beneficiare nel 2021 con canone annuo, spese utenze ridotte gli inquilini di case private in affitto per abitazione appartenenti alle categorie catastali A2, A3, A4, A5, A6. Dal contratto registrato fino al 2 marzo 2023 saranno interessati i redditi eccedenti il ​​20% dalla data di pubblicazione del bando. Possono beneficiare delle offerte anche i lavoratori sottoposti a processi di mobilità o riabilitazione fino al 2021 e in attesa di occupazione il 2 marzo 2023. Infine, i soggetti autocertificati con indice di stato economico equivalente non superiore a 35.000 euro e che dichiarano di aver subito una perdita superiore al 25% del proprio reddito IRPEF a causa dell’emergenza COVID-19. La domanda deve essere presentata entro e non oltre il 6 marzo 2023 alle 10:00. e dopo il 5 aprile 2023 alle ore 12:00, accessibile solo attraverso la piattaforma informatica sul sito del Comune di Potenza cliccando sul seguente link:
Potenza compilando l’apposito modulo disponibile su https://serviziadomanda.resettami.it/ 6 marzo 2023. Non saranno prese in considerazione le domande presentate o spedite oltre la scadenza. L’esame delle domande pervenute, la compilazione e la pubblicazione dell’elenco dei beneficiari sarà completata entro trenta giorni dalla chiusura del bando. Nel 2021 ogni contributo familiare graduato è limitato alla durata della locazione, determinata in base alla percentuale di canone che eccede il 20% del reddito, e non può esserlo. In ogni caso non dovrà essere superiore a 3.098,74 euro né inferiore al limite minimo di euro 50. Per informazioni è possibile contattare l’ufficio alloggi ai telefoni 0971415745 – 0971415747 e gli sportelli sociali del comune di Potenza.

Visualizza le notizie ufficiali qui