Immagine www.news-sports.it
Con tre trasferte e undici vetture in campo, è un altro weekend da rimboccarsi le maniche per Rally Sport Evolution.
Partendo dalla Sardegna, tutto pronto per il Rally del Golfo dell’Asinara in programma dal 13 al 14 maggio, quattro piloti prenderanno il via dell’ACI Sport Rally Cup in Zona 9.
Tre le Peugeot 208 Rally4, a cominciare da quella affidata ad Alessandro Ghisu dalla scuderia di Ranica nelle note di Nicola Demontis e proseguendo con altri due esemplari preparati da Marco Demontis, Giampaolo per Stefano Canni, Davide Spanu e Giovanni Martinez. . Moreno Foci e Renault Clio Rally 5 si affrontano al via con Salvatore Atzeni che chiude il poker sardo.
“Tradizionalmente la nona zona del CRZ ha un calendario molto ristretto” – afferma Claudio Albini (titolare Rally Sport Evolution) – “quindi già il primo appuntamento con il Golfo dell’Asinara può essere decisivo per le gare. cerchiamo di presentare tutta la nostra esperienza ai nostri corrieri standard.
Stessi giorni, ma sale il cambio di fronte con le scarpe italiane, per il sestetto che affronta la quindicesima edizione del Rallye della Valle Intelvi, appuntamento affidabile per il Trofeo Rally dei Laghi che dà un tocco internazionale alla squadra bergamasca. Partecipazione di Nikolas Traskiris alla Peugeot 208 Rally 4 con Nikos Intzoglou.
Nel comasco c’è ampio spazio per tre Peugeot 208 R2 sulle ambiziose ruote anteriori della casa superalpina, in attesa di essere salutate dai piloti a partire da Christian Giumelli, che sarà affiancato da Luciano Piazza nella prima gara. Questo schema continua con Davide Chiappa, Miriam Marchetti e Manuel Ponchiardi note di chiusura con Roberta Franzoni.
Il Gruppo N è composto anche da Mattia Ciapesoni con Lorenzo Bertanone su Renault Clio RS e Marco Melino con Michael Sandrin su Renault Clio Rally 5.
“La Valle Intelvi è una gara che si sente speciale nella nostra regione” – aggiunge Albini – “e in questo caso vogliamo ottenere un buon risultato. Al via abbiamo cinque equipaggi, oltre ai quattro della Sardegna. , ma siamo pronti per la sfida”.
Inoltre, tra sabato e domenica prossimi, a vent’anni dall’ultima edizione, verrà riproposta la classica cronoscalata di velocità in salita Levico – Vetriolo – Panarotta.
La gara trentina, valida per la Coppa Italia Velocità nella regione del nord, vedrà Gianluca Ruben sulla linea di partenza, al suo esordio con la Peugeot 208 Rally 4 lombarda.
“Mi congratulo con la dedizione e l’entusiasmo degli organizzatori trentini” – conclude Albini – “perché è unico rivivere una corsa che non si correva da vent’anni.
Visualizza le notizie ufficiali qui