Immagine www.lacronacadiroma.it

Più figli, zero tasse. Questa dichiarazione si può riassumere come l’ultima risorsa del governo contro il calo delle nascite, che è il più basso della storia d’Italia. La proposta sarà presentata dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti e introdurrà sgravi fiscali netti per i figli a carico. 10.000 euro all’anno fino al completamento del corso. Un evento “universale” accessibile a tutti indipendentemente dal reddito. E se conta un solo assegno, i soldi rimasti in tasca non saranno pochi, soprattutto per le famiglie numerose.

C’è una tendenza che dovrebbe essere invertita: sette nuovi nati e 12 morti ogni mille abitanti. Solo nel 2022 sono morti 393.000 neonati e 713.000 persone, con un calo di 1,5 milioni di persone rispetto al 2014. Dati allarmanti, soprattutto per quanto riguarda la stabilità del sistema sociale ed economico. Pertanto, il ministro Giorgetti ha deciso di intervenire e nell’anno, Il Foglio, ha annunciato l’introduzione di un bonus modello del 110% per l’edilizia “famiglie con figli”. La proposta sarà formalizzata nei prossimi giorni e non prevede tassazione con minimo 2 figli. Il meccanismo può coprire solo alcune tasse e non tutte.

Visualizza le notizie ufficiali qui