Immagine www.vesuviolive.it

Napoli – A Salita Pontecorvo, le auto sostano in un parcheggio selvaggio bloccando l’ambulanza del 118 che ha soccorso una donna da un arresto cardiaco. Borelli, consigliere regionale, ha postato le nuove foto su Facebook.

A Salita Pontecorvo un’ambulanza è stata bloccata da due auto: la verità

L’evento risale all’8 ottobre, quando si è diffusa per la prima volta la notizia della morte della donna a causa del ritardo nell’operazione di soccorso: dopo che un quotidiano locale ha pubblicato un articolo sui social, incolpando della situazione alcune auto mal ponderate. La strada è troppo stretta per un’ambulanza.

Edizione del regista di 118

Questa versione è stata poi smentita dal direttore del 118 di Napoli, Giuseppe Gallano, che ha spiegato al Fatto Quotidiano che al ritorno dell’arbitro il veicolo era chiuso, dichiarando che la donna era già morta. “L’ambulanza è uscita di casa dopo aver trovato l’auto parcheggiata sulla collina di Pontecorvo”, ha detto Galano. Due infermiere e l’autista hanno cercato di liberare la strada per superare l’auto parcheggiata. “Lo abbiamo evidenziato molte volte in contesti importanti. Ma la donna non è morta per questo”.

Auto parcheggiate selvaggiamente: non rimosso

La smentita, però, non smentisce la gravità dell’accaduto: è stata solo una questione di fortuna che la via del ritorno sia stata interrotta dall’intervento di un’ambulanza. In effetti, in qualsiasi momento un’ambulanza potrebbe dover passare da quel luogo per aiutare un cittadino la cui vita era in pericolo, e oggi – nonostante il clamore creato dalla notizia – un’ambulanza non potrebbe passare allo stesso modo.

D’altronde, vista la copertura della notizia, ci si sarebbe almeno aspettati un’indagine da parte della polizia municipale, cosa che non è avvenuta. O, almeno, se lo fa, non comporterà la rimozione forzata delle auto.

Visualizza le notizie ufficiali qui