Immagine www.bariviva.it
Gli ispettori della Pesca del Centro Gestione Pesca della Guardia Costiera (CCAP) 6 di Monopoli hanno parlato questa mattina con gli ispettori dell’ASL BARI – Servizio Igiene Alimenti Animali Regione Sud (SIAV B) altrove. Un sushi restaurant a Monopoli per effettuare controlli mirati su tracciabilità, procedure HACCP e sanificazione.
Un’ispezione congiunta delle autorità di controllo ha consentito di individuare diverse violazioni, che sono state immediatamente contestate dal responsabile dell’attività commerciale. In particolare sono state riscontrate cattive condizioni igienico-sanitarie, il mancato rispetto di tutte le procedure di autocontrollo basate sui principi HACCP e la mancanza di un sistema di monitoraggio degli alimenti conservati per la vendita.
A seguito della regolamentazione degli alimenti, per quasi mezzo secolo vari tipi di alimenti (principalmente pesce) sono stati conservati in imballaggi congelati e industriali privi di indicazioni utili alla loro identificazione.
A seguito dei suddetti contenziosi sono state irrogate n. 03 (tre) sanzioni amministrative da 4500,00 euro e, considerata la gravità, è stata emessa ordinanza di cessazione immediata dell’attività.
La sospensione di oggi arriva pochi giorni dopo un’operazione alla fine di ottobre, un’operazione verificata che è stata ancora sospesa dopo che un cittadino mangiatore di sushi si è ammalato dopo cena. Già il 4 novembre (quattro), ma solo negli ultimi giorni, attività di ristorazione sono state sanzionate per reati analoghi.
Visualizza le notizie ufficiali qui