Immagine www.news-sports.it
Le Superfinali della Coppa del Mondo di pallanuoto, attualmente in corso presso la University of Southern California, Los Angeles, prevederanno sabato 1 luglio (a tarda notte in Italia) le seguenti semifinali: Spagna-Ungheria e Italia-Stati Uniti d’America. Domenica verrà presentato l’atto conclusivo della diciassettesima edizione del concorso.
Spagna-Ungheria, presentazione
Vincitrice delle qualificazioni a Podgorica, la Spagna è passata alle semifinali battendo la Germania 18-9. Una menzione speciale va a Munarriz Egana, autore di cinque gol nella selezione gestita da David Martin, già in vantaggio per 6-2 alla fine del primo tempo.
Coppa del mondo di pallanuoto L’Ungheria si è qualificata per il tour battendo la Grecia, seconda olimpica, 6-4. La rappresentativa ungherese, medaglia d’argento all’ultimo Campionato Europeo, è riuscita a vincere al termine di una dura battaglia. In vantaggio per 4-3 al 19′, la Grecia ferma l’attacco e si arrende alle reti di Varga (20′ e 30′) e Jancic (26′). Il portiere ungherese Vogel è stato l’MVP della partita, effettuando nove parate.
Italia-Stati Uniti, presentazione
L’Italia, che ha vinto la fase di qualificazione a Zagabria, è entrata facilmente tra le prime quattro della Coppa del Mondo di pallanuoto e ha subito una pesante sconfitta contro la Romania con il punteggio di 20:2. Le triplette di Di Fulvio, Fondelli, Cannella, Di Somma e Iochi Gratta hanno visto la squadra di Alessandro Campagna dominare dall’inizio alla fine e realizzare una prestazione quasi perfetta in difesa. I campioni del mondo in carica del Setbello affronteranno ora a Strasburgo gli USA per vendicare l’ultima finale di World League vinta dagli azzurri.
Nei quarti di finale, i padroni di casa hanno messo in scena un’impressionante rimonta contro i campioni olimpici della Serbia con un punteggio di 10-9. Sotto 6-9 all’inizio dell’ultimo periodo, la Nazionale USA riesce a ribaltare la partita grazie all’interposizione tra i pali di Weinberg (15 parate) e di Hooper e Daub.
Piazzamenti dei quarti di finale della Coppa del mondo di pallanuoto
Germania – Spagna 9-18 (2-6, 2-3, 2-5, 3-4)
Germania: Behnke, Bozic 2, Korbel, Cook 3, Schütse, Jungling, Strelezkiz 2, Chirou 2, Dyke, Schipper, Gansen, Wernet Schwemer. CT: Milos Sekulic. Spagna: Aquirre, Munarris Egana 5, Granados Ortega 3, Sanahuja 3, De Toro Dominguez, Larumbe Gonfous, Barroso Macarro 2, Cabanas Pegado, Tahul Compte 2, Peron Rocha, Valera 1, Bustos Sanchez 2, Lorio. CT: David Martin. Giudici: Mihai Balanescu (Serie), Levon Dermenjian (USA).
Italia – Romania 20-2 (5-0, 5-1, 5-0, 5-1)
Italia: Del Lungo, Di Fulvio 3, Alesiani, Marziali 2, Fondelli 3, Cannella 3, Renzuto Yodis, Echenique 1, Velotto, Bruni 2, Di Somma 3, Eocchi Gratta 3, Nicosia. CT: Alessandro Campagna. Romania: Tik, Neemtu 1, Lutescu, Fulia 1, Tepelus, Priotisa, Bota, Gergelifi, Kolodrovski, Georgescu, Idian, Vancic, Dragusin. CT: Bogdan Roth. Giudici: Gernot Hantschel (Ger), Diergi Kuhn (Hun).
Ungheria – Grecia 6-4 (2-2, 1-0, 1-2, 2-0)
Ungheria: Levy, Angiel, Manherz, Konaryk, Vamos, A. Nagy, Zalanki 1, Fekete, Nemet, Varga 2, Jancic 2, Vittoria. Wigwari 1, Vogel. CT: Zsolt Varga. Grecia: Zerdevas, Genidounias, Skoubakis, Kalogeropoulos 1, Foundoulis, Papanastasiou, Dervisis, Argyropoulos Kanakakis, Nicolaidis 1, Kakaris 1, Alafragis, Chalivopoulos, Tzortzatos. CT: Thodoris Vlachos. Giudici: Stanko Ivanovski (Mne), Alessandro Severo (Ita).
Serbia-USA 9-10 (5-3, 1-0, 3-3, 0-4)
Serbia: Misovic, Radulovic 1, S. Rasovic 4, Ranjelovic, Logica, Milojevic, Drasovic, Jaxic 1, Jankovic, Ubovic 2, Vucinic, Martinovic 1, Mitrovic. CT: Uros Stevanovic. Stati Uniti: Weinberg, Hooper 2, Gruwell, Abramson, Daub 2, Cupido, Hallock 1, Woodhead, Bowen 1, Ch. Dodd, R. Dodd 1, Irving 3, Olanda. KT: Deion Udovicic. Arbitri: Nicolas Boudramsi (Grecia), Xavi Bucks (Spagna).
Visualizza le notizie ufficiali qui