Immagine www.milanopavia.news
Nell’era post-pandemia, il Milan pensa ai ragazzi e alle ragazze e investe sul loro futuro. Un totale di 1,5 milioni di euro è stato destinato a programmi di educazione degli adolescenti e dei quartieri per coinvolgere gli adolescenti ei giovani milanesi nella vita dei loro quartieri e aiutarli a diventare futuri protagonisti della città.
Interventi Teencity (circa un milione di euro) e progetti di educazione di prossimità, mediazione dei conflitti e analisi del fenomeno della violenza giovanile (500.000 euro), saranno realizzati fino a dicembre 2024 e riguarderanno più di 2mila adolescenti nelle aree individuate. .
Verrà realizzato un libro gioco nelle zone di Taliedo e Morsenchio, a Baguio e nelle forze armate sono previsti corsi di personal branding e autoimprenditorialità. Nei quartieri di Vigentino-Fatima e Stadera-Chiesa Rossa si chiede ai ragazzi di individuare un luogo dove realizzare un “centro giovani” che dia spazio ai talenti.
Viene condotto uno studio a livello cittadino per capire quanto e come i ragazzi e le ragazze partecipano alla vita pubblica della città.
AdolescentigiovaneMilanoPianiadolescenteTV
Visualizza le notizie ufficiali qui