Immagine www.vesuviolive.it
Aprile 2023 è il mese migliore Il Palazzo Reale di NapoliUn’apertura straordinaria per le festività pasquali e un prezzo speciale di 2€ tra mezzogiorno e tutti i mercoledì solitamente corrispondenti al fine settimana.
Il Palazzo Reale di Napoli apre a Pasqua e Pasquetta 2023
il Palazzo Napoli Rimarrà aperto per tutto aprile 2023. L’iniziativa anticipa il grande afflusso turistico previsto per le festività pasquali e le festività del 25 aprile e 1 maggio, che daranno la possibilità ai visitatori di visitare non solo la Residenza Reale. La mostra in corso alla Galleria del Genovese è “Conversazioni intorno a Caravaggio. I lavori da Capodimonte a Palazzo Reale si chiuderanno il 9 maggio.
Il museo sarà aperto la domenica di Pasqua, il 9 aprile, il lunedì dell’Angelo, il 10 aprile e il 1 maggio con costi e orari normali. L’ingresso sarà invece gratuito martedì 25 aprile, in occasione dell’anniversario della liberazione, e nella data della “Domenica al Museo”, istituita il 7 maggio.
L’ingresso serale è di € 2
Palazzo Reale rilancia la sua proposta primaverile, proponendo quattro grandi aperture diurne ogni mercoledì dal 5 al 26 aprile (il museo è solitamente chiuso nei fine settimana) e tre grandi aperture serali venerdì 7, venerdì 28 e domenica 30 aprile alle un prezzo ridotto di 2,00 Euro scende (dalle 20.00 alle 23.00, ultimo ingresso alle 22.00).
Mostra Caravaggio a Palazzo Reale
Infine, il venerdì, il sabato e la domenica vengono organizzate visite guidate alla mostra.Conversazioni su Caravaggio. Si estende da Capodimonte a Palazzo RealeIl biglietto d’ingresso costa 7 euro in più. Il viaggio di scoperta della mostra si esprime attraverso un confronto tra le raccolte d’arte del Real Bosco di Capodimonte, emerse dal Palazzo Reale e Museo di Napoli e la collezione borbonica tra Settecento e Ottocento. Nucleo centrale della mostra è il Gonfalone del Caravaggio, che, pur non facendo parte delle collezioni reali, ha definito a lungo la produzione artistica seicentesca napoletana e non solo. La visita offre una lettura logica del capolavoro di Maria e tutti i dipinti caravaggeschi acquistati a Roma nel 1802 da Domenico Venuti per Ferdinando IV di Borbone saranno riuniti per la prima volta in questa mostra.
Come prenotare
La prenotazione della visita è obbligatoria In contatto15 minuti prima dell’inizio della visita, secondo disponibilità, oppure da cellulare e dall’estero ai numeri 848800288 e +39 06 39967050, attivi dal lunedì al lunedì dalle 10.00 alle 15.00.
venerdì ore 17.30, sabato ore 17.00 Visite guidate di 45 minuti per gruppi di 25 persone (inclusi bambini di 6 anni) in base alla disponibilità. e la domenica alle 17:00 e alle 6:00:00 (eccetto Free domenica 25 aprile e Pasquetta 10 aprile).
Visualizza le notizie ufficiali qui