Immagine www.milanopavia.news
Un momento di riflessione che trasforma la memoria in un elemento concreto di lotta alle mafie. Così il 21 marzo, che ogni anno viene dedicato alla memoria delle vittime di mafia, diventa non una ricorrenza qualunque, ma uno strumento di opposizione.
Torna quest’anno a Milano, dopo 13 anni, la giornata di festeggiamenti nazionali e di dedicazione alla memoria delle vittime innocenti di mafia – questo il suo nome ufficiale -.
A presentare e preparare le note, una riunione straordinaria della Commissione Antimafia del Comune di Milano, nella quale è intervenuto anche don Ciotti, ha rilevato quello che oggi è l’ostacolo più difficile da superare nella lotta alla criminalità organizzata.
E non è casuale anche la scelta di Milano e della Lombardia come luogo della celebrazione.
21 Marzocrimine organizzatoDon CiottiGiorno della MemoriaindifferenzaGratuitoLuigi CiottiMafiaVittime innocenti di mafia
Visualizza le notizie ufficiali qui