Immagine www.blogsicilia.it

L’ingegner Ernesto Bruno ha firmato questa mattina il contratto con l’amministratore dell’aziendaERSU Palermo, Assessorato Regionale al Diritto dell’Istruzione Università. La cerimonia si è svolta presso la sede del Consiglio di Amministrazione dell’ERSU con il Presidente dell’Istituto, Giuseppe De Miceli, che ha conferito la nomina approvata dal Direttore Esecutivo del Consiglio al termine della procedura fallimentare.

Le parole di Bruno

«L’impegno amministrativo a beneficio degli studenti – racconta Ernesto Bruno – fa parte del mio quotidiano da diversi anni: in questo momento particolare mi porto dietro, anche durante il lockdown, con i dipendenti che prestano servizio all’ERSU. I provvedimenti amministrativi assegnati dalla Regione al resto d’Italia “È per gli studenti che studiano presso la Facoltà dell’Università della Sicilia Ampliandoci siamo in grado di garantire il diritto allo studio a tutti gli studenti. Voglio ringraziare il Presidente e C. di A per l’opportunità che ho oggi e per poter continuare su questa strada che porterà il nostro Paese e la nostra isola nel futuro.

«Considero questo momento molto importante per la comunità studentesca servita dall’ERSU – afferma il presidente Giuseppe Di Miceli – perché permette di rendere sempre più efficiente il procedimento amministrativo dell’ERSU. All’ingegner Ernesto Bruno, tutto il C. di A Vorrei che l’ordine che ho ricevuto per suo conto tu abbia fatto un ottimo lavoro sopra.

Chi è Ernesto Bruno?

Ernesto Bruno Direttore ERSU, Palermo, 59 anni, ingegnere civile e dottorato universitario in ingegneria, opera nella pubblica amministrazione da 33 anni con esperienza dal Comune di Palermo, Ministero delle Finanze, INPS. Analista informatico presso l’Autorità degli Acquedotti della Sicilia (EAS) nel 2009, dieci anni dopo, dopo essere stato nominato in ERSU Palermo, di cui ricopre la carica di direttore dal 2016.

All’evento hanno partecipato dipendenti dell’Istituto, ovvero: componenti del Consiglio di Amministrazione dell’ERSU di Palermo, del Collegio dei Revisori dei Conti, di Enna, di Messina e dell’OIV di Palermo dell’ERSU.

Articoli Correlati

Visualizza le notizie ufficiali qui