Immagine www.triesteallnews.it

22.11.2022 – 08:00 – Uscito nelle sale il 17 novembre dello scorso anno, “Diabolik – Ginko è sotto attacco!”, il secondo capitolo dell’avventura cinematografica del ladro gentiluomo nel celebre fumetto ideato dalle sorelle Angela e Luciana Giusani nei primi anni ’60, che è ormai un vero e proprio caposaldo della storia del fumetto italiano e non solo. Come il primo film, anche il sequel è frutto di invenzioni comiche di vari luoghi triestini (la chiesa mariana di Montecrissa, la piazza della Borsa con i suoi portici, la Stazione Navale e via Donizetti, per citarne alcuni, ndr) e il nomi di città che prendono il nome dal nostro distretto. Manetti Brothers e Mario Gomboli, Manetti Brothers Story. e “Diabolique – Ginco all’attaco!” di Michelangelo La Neven. È stato prodotto da Carlo Macchitella, Fratelli Manetti, Pier Giorgio Bellocchio, Astorina e Bleedwin, con il sostegno della Regione Emilia-Romagna e della Film Commission del Friuli Venezia Giulia. Viene prodotto il film Rai. Il cast comprende ottimi attori come Giacomo Gianotti, Miriam Leone, Valerio Mastrandria, Alessio Lapis e Monica Bellucci. Per celebrare le città in cui è stato girato il film, oggi, martedì 22 novembre 2022, al Cinema Nazionale di Viale XX Settembre 30, alle 19.45, il pubblico ha la possibilità di incontrare i registi di film come i fratelli Marco. . e Antonio Manetti, Fratelli Manetti. Infatti.

Visualizza le notizie ufficiali qui