Immagine www.milanopavia.news
Al momento, le organizzazioni dei distributori di benzina non sono in sciopero. La scelta è arrivata dopo un chiarimento tra partiti sindacali e governo sull’aumento delle tariffe carburanti tenutosi a Palazzo Chigi nella mattinata di venerdì 13 gennaio.
La chiusura potrebbe essere temporanea, poiché i sindacati si dicono pronti a scioperare se i lavori non si risolvono da soli. Una storia di aumenti dei prezzi alla pompa dall’inizio dell’anno, quando sono terminate le riduzioni delle accise sulla benzina, ha fatto arrabbiare le stazioni di servizio, che hanno indetto uno sciopero il 25 e 26 gennaio.
Il confronto con il settore delle stazioni di servizio inizia con un evento tecnico in programma martedì 17 gennaio.
Nel frattempo, l’amministratore delegato ha emesso un’ordinanza sulla trasparenza dei prezzi, assicurando che i prezzi vengano consegnati al ministero su base giornaliera e che l’indice medio del Paese sia pubblicato dagli operatori insieme alle loro offerte.
distributori di benzinacarburanteBenzina costosaGovernoNovità MilanoSaranno costosilesioneSindacatiTV
Visualizza le notizie ufficiali qui