Immagine www.triesteallnews.it

07.02.2023 – 18.00 – Commissione consiliare IV guidata da Mara Picci (FI) ha espresso parere positivo sull’inclusione a maggioranza (si centrodestra PD, Open Sinistra FVG, Civica FVG e M5S assenti) Agricoltura, Foreste, Ittica e Stefano Jannier , Regionale Risorse Montane L’introduzione di riserve secondarie di caccia secondo la procedura di rilascio delle licenze venatorie annuali prevista dalla LR 6/2008 in materia di Assessore alla Pianificazione faunistica.

“La Legge Regionale 8/2022 Omnibus, occupandosi anche di caccia, ha modificato l’articolo 32 della Legge Regionale 6/2008 – ha spiegato Zannier – consolidando le norme per l’accoglienza dei cacciatori, prevedendo cioè la possibilità di entrare in vigore dal 2023. L’Assemblea dei Soci della Riserva ha presentato la seconda richiesta del Friuli Tenuto conto del parere positivo, la Venezia Giulia viene aggiunta alla riserva di caccia.

Gli artt. 4, 5, 6 e 8 stabiliscono quindi i criteri di residenza e di inquadramento confermando tale possibilità e le modalità attraverso le quali essa può verificarsi. Ginta ha deciso di adottare le regole emanate nel 2009 aggiungendo Il Direttore dell’Associazione delle Riserve di Caccia trasmette il parere. Espresso da un’assemblea dei soci al servizio ufficiale da parte del Distretto di Caccia entro il 30 giugno. “Non è generale per tutte le domande sollevate, ma il punto di vista che l’annuncio si riferisce all’individuo o al singolo cacciatore”.

“Lo schema di approccio – ha aggiunto – è che le prime domande sono considerate primo ingresso, seconde cessioni, terze seconde prenotazioni, quarte domande per prenotazioni fuori regione”.

Infine, Zanier ha suggerito la necessità di modificare le regole venatorie prevedendo che la seconda domanda di riserva debba essere presentata entro il 31 marzo, ovvero prima della prima proposta richiedente. Dal 1 al 15 aprile. La proposta ha trovato l’approvazione della Lega attraverso Lorenzo Tosolini, di Forza Italia con il presidente Picquin e di Fratelli d’Italia attraverso Leonardo Barberio, oltre che del Pd con Diego Moretti.

Il consenso formatosi dopo l’auspicata sottolineatura di Tosolini, “rafforza l’idea che il parere della Riserva sull’accoglimento è vincolante, che l’ultima parola spetta ai suoi membri”.

Un pensiero a fine lavori, da Furio Honsel (Open FVG). “Il tempo che dedichiamo alla caccia qui è più del tempo che dedichiamo al problema della caccia”, ha commentato. Biodiversità”
[c.s.]

Visualizza le notizie ufficiali qui