Immagine www.vesuviolive.it

Gli incendi sono stati vietati alla fine dell’anno. A pochi giorni dalla fine del 2022, il presidente del Comitato Valori della Collina, Gennaro, sempre a Capodanno, ogni anno tante vittime, soprattutto giovani, e ne subisce le conseguenze più avanti nella vita.

No Fires, gruppo Facebook

“Per contribuire in modo significativo alla conoscenza del problema, – afferma l’anziano, – ho deciso di riavviare un gruppo creato sul social network Facebook, che, prima di tutto, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla questione attualmente invisibile, trova soluzioni definitive affidabili Purtroppo, in realtà, nonostante l’impegno delle forze dell’ordine, ogni anno vengono rinvenuti diversi centimetri di barili proibiti.Il problema è rimasto irrisolto come dimostrano le operazioni che hanno portato al sequestro.Il primo giorno dell’anno.

Il fuoco è proibito. I numeri degli infortuni

“I dati sugli infortuni – chiarisce l’anno – lo scorso anno sono stati peggiori dell’anno precedente. Secondo le informazioni del Ministero dell’Interno, sono stati registrati 124 feriti, di cui 14 gravi. Dieci persone sono state uccise. In tutto, 31 dei 124 feriti sono stati ricoverati in ospedale. Care amiche e cari amici – Il capodanno è indicato nella presentazione del gruppo in pagina https://www.facebook.com/groups/noaifuochiproibiti – La fine del nuovo anno si avvicina con il timore che possa aver luogo un’altra insensata carneficina, il fuoco proibito brucerà selvaggiamente, anche con i noti pericoli del “giorno successivo”, le mani e le dita voleranno e tutte le vite andranno perdute . E il sangue, tanto sangue, soprattutto sangue giovane, macchia ogni coscienza. Sì, perché è nostro dovere contribuire a porre finalmente fine a questa barbarie di accogliere il nuovo anno con falò illegali e pericolosi.

Visualizza le notizie ufficiali qui