Immagine www.news-sports.it
La lunga strada verso il successo costante non si ferma concorrenza ROI portacolori hanno vinto l’edizione 2022 Raduno di TinthariRiservato alle auto storiche e vale per il Trofeo Rally di Zona.
Il successo ottenuto da Mimmo Gugliardo e Giacomo Giannone nel Rally Tindari è stato un graditissimo successo. La gara si è svolta lo scorso fine settimana sulle strade dell’entroterra messinese. Partendo dalla Porsche 911 Gruppo Due costruita nello stabilimento siciliano del pilota, i due palermitani hanno pagato l’errata scelta delle gomme nella prima giornata di gara, ostacolata dalle incerte condizioni meteo. Quagliardo e il suo navigatore non si sono fatti scoraggiare e nel secondo segmento hanno realizzato una brillante rimonta che nemmeno una foratura ha fermato.
Straordinario il risultato di Franco e Antonio Schepis in una gara che vale solo per il Campionato Sicilia Rally tra vetture moderne, portando la Peugeot 208 al settimo posto assoluto e secondo nella categoria Rally4. Sempre nella stessa categoria, ma con una Peugeot 208 in versione turbo, Filippo Indovina di Termita ha regalato alla sua nuova navigatrice Laura Cianciolo il quinto posto. Nella classe N3, la Renault Clio di Nunzio Coccuzza e Biagio Interdonato si è piazzata quarta davanti alle gemelle dei compagni di squadra Carlo Stassi e Vincenzo Cosenza. Il passaggio di Antonino Torre dall’arrampicata al rally è stato un successo. Il nuovo campione della classe Gt Cup2 del Campionato Italiano Velocità Montagna ha vinto la classe N1 su Peugeot 106 con la navigatrice adolescente Giovanna Gangemi.
Nell’ultimo round della classe Supersport 300 del Campionato motociclistico iberico sul circuito di Jerez de la Frontera in Spagna, il tredicenne Noel Spangenberg ha impressionato ancora una volta per il suo comportamento in gara. Il Centauro di Machizia, partito sedicesimo, ha concluso la sua manche dodicesima dopo essersi ripreso da una distorsione mentre girava per il paddock con il suo scooter.
Ancora una vittoria per Federico Parrinello su telaio Birail 002 al Trofeo Italia Classico al Maggiore, Autodromo del Umbria.
Al 10° Maxi Slam di Roccadaspede in Campania, Antonino Di Matteo, qualificato al campionato italiano, ha portato la Formula Gloria C8 a un passo dal piazzamento tra i primi dieci e dalla vittoria di classe. Nel Gruppo Speciale Giuseppe di Domenico ha portato alla vittoria di classe l’Autobianchi A112 Abarth.
Al 27° slalom di Missilmeri, Christian Burgio ha vinto sia la classe N2000 che il gruppo N con la sua Renault Clio Rue. Sulla stessa vettura, ma nella categoria RS2000 Plus, ha vinto anche Lorenzo Bonavires. Alla N1400, Salvatore Milioto ha portato la sua Peugeot 205 Rally al terzo posto sul podio, appena davanti alla Peugeot 106 del suo compagno di squadra Antonino Bellitti. Vittoria per la Citroen Saxo guidata da Michele Allegro nella classe N1600. In Gruppo A con Fiat Uno Turbo, Paolo Torregrossa si è imposto nella classe A2000 con la Peugeot 106 di Filippo Francavigli nella classe A1400. Fabrizio Rinella si è piazzato terzo nella classe S5 con la sua Peugeot 205, mentre Sergio Morphia ha vinto la classe S2 con la sua Autobianchi A112 Abarth.
Visualizza le notizie ufficiali qui