Immagine www.vesuviolive.it
Al Comicon 2023 Napoli Dal 28 aprile al 1 maggio saranno presenti anche alcuni attori della troupe cinematografica Uscita al mare. Nella giornata di apertura del grande festival, nell’anfiteatro del Teatro Mediterraneo, gli interpreti della rassegna Neapolitan Record incontreranno il pubblico per presentare il progetto Culture Breaks Bars.
Comicon 2023 a Napoli: Mare Fury vede protagonisti anche gli attori
Nata dalla fantasia di Cristina Farina e scritta con Maurizio Carreddu e diretta da Ivan Silvestrini, la serie Mare Fury scenderà al Comicon con alcuni degli eroi che saluteranno i presenti durante la grande festa.
Si tratta di Giovanna Sannino (Carmela), Antonio D’Aquino (Milos), Raiz (Don Salvatore Ricci) e la direttrice di produzione Francesca Amitrano. Della serie, nell’ambito del progetto sociale Rai per la Sostenibilita-ESG, si è tenuto un laboratorio con alcuni ragazzi del Carcere Minorile di Nisida, che hanno trascorso tre giorni all’insegna della musica in compagnia di Raiz e del musicista Pierre. Paolo Polcari.
Leggi anche questo
Il Comicon torna a Napoli: 4 giorni di festa tra spettacoli, concerti e ospiti di fama mondiale
Comicon a Napoli: c’è una grande mappa del villaggio
Ideato e organizzato dalla Rai in stretta collaborazione con la direzione dell’istituto, il workshop “Fury Con Testo” ha voluto coinvolgere i “ragazzi” nella presentazione della terza stagione di Mare Fury, gioco di specchi tra le realtà. , finzione e narrativa.
I giovani detenuti hanno scritto testi per dare voce alle loro esperienze di vita, che includevano le loro emozioni, sofferenze, sogni, aspirazioni e paure. Gumbagun, un’opera teatrale scritta e interpretata dai ragazzi di Nisitalai con il supporto di due artisti, parla di muri e celle, niente luce e niente più aquile in volo, ma sogni che non svaniscono mai e il futuro che deriva dall’imparare a guardarsi dentro.
Visualizza le notizie ufficiali qui