Immagine www.055firenze.it

Attack on Florence – A Ghostbusters Story, ambientato in Toscana e tratto dal film Ghostbusters, è in pieno svolgimento, con un progetto benefico a favore dell’Ospedale Pediatrico del Sindaco.

La novità più importante riguarda i viaggi: l’associazione Gens Florentiae dietro al film ha creato un gruppo di “ambasciatori” per presentare un progetto di beneficenza legato al film, che si svolgerà il prossimo giugno a New York. I festeggiamenti della Ghostbusters Week della città. Approfitteranno della trasferta all’estero Renato di Marcantonio, presidente di Jens Florentie, l’assessore Elisabetta Venturini e il suo collega Bruno Zangara, famoso tra gli appassionati di tutto il mondo per l’incontro programmato con i vigili del fuoco della famosa caserma Scala 8. Perché il mondo è “House by Ghostbusters”.

Durante l’incontro, ai difensori partecipanti verrà mostrato il terzo ed ultimo trailer di “Attack on Florence – A Ghostbusters Story” con sottotitoli in inglese. “Vogliamo sottolineare la sensibilità e la solidarietà di lunga data dei vigili del fuoco di New York della suddetta caserma ai fini di questo importante progetto cinematografico non commerciale”, ha detto Renato Di Marcantonio, che ha spiegato come è stato presentato il progetto. Unione “Girotondo Per Sempre”, nonché Associazione Nazionale Vigili del Fuoco – Capitolo di Firenze e Associazione Ghostbusters Italia. L’associazione “Girothondo per sempre” è in realtà l’associazione che ottiene tutti i profitti dal film.

“Nell’ultimo incontro con l’associazione, abbiamo ricevuto informazioni sulla macchina medica necessaria al reparto di oncologia pediatrica del Meyer – ha sottolineato Di Marcantonio – parliamo del microscopio micromolecolare LEICA LMD6. Questo strumento è in grado di effettuare una dissezione molecolare precisa, separando le cellule sane da quelle tumorali cellule e separandole completamente.”

Ma quando sarà possibile vedere il film “Attacco a Firenze”? “La produzione è in corso e speriamo che il film arrivi nelle sale entro la fine dell’estate. Siamo molto interessati – ha dichiarato lo stesso Di Marcantonio, protagonista del film – e tutti, attori e volontari che hanno contribuito attivamente dal produttore, speriamo che sarà un successo di pubblico e unico. Culto, è passaparola. Riesce anche attraverso il passaparola e l’uso dei social network. Nasce dai riferimenti allo storico film del regista Ivan Reitman, Assalto a Firenze – A Ghostbusters Story è stato girato interamente in Toscana, ma vuole essere visto come conoscenza e occasione in tutta Italia.Come già anticipato sui vari social network, il terzo ed ultimo trailer uscirà a maggio.E contestualmente confermeremo la data di uscita del film.

Visualizza le notizie ufficiali qui