Immagine www.055firenze.it
La Fondazione Caritas di Solidarietà di Firenze invita i fiorentini ad “affittare case vuote a chi ne ha bisogno” attraverso una campagna di sensibilizzazione.
I cittadini con immobile sono invitati a partecipare all’iniziativa di housing sociale, finanziata oltre che dalla Fondazione anche dai fondi 8xMille della Conferenza Episcopale Italiana, a cui partecipano Caritas Italiana dell’Arcidiocesi di Firenze e Caritas, nell’ambito del progetto HousingNet .
Chiunque abbia una casa inutilizzata può sottoscrivere un contratto di locazione a favore di persone in condizioni di povertà o disagio abitativo, in cammino verso l’indipendenza e l’occupazione a medio/lungo termine. Quindi coloro che possono permettersi l’affitto ma faticano a trovare un alloggio a prezzi accessibili.
La Fondazione Caritas affianca gli inquilini e gli inquilini in tutte le fasi della locazione (consigliazione dell’alloggio, manutenzione, gestione del rapporto con il condominio, ecc.) ed è con loro lungo il percorso.
“La libertà di residenza è un passaggio fondamentale per l’integrazione delle persone vulnerabili nel territorio”, ha spiegato Vincenzo Luchetti, presidente del Fondo di solidarietà della Caritas di Firenze. Persone che hanno lavorato sodo per costruire un futuro migliore”.
“Il problema abitativo a Firenze è molto grave – ha affermato Riccardo Bonesi, Direttore della Caritas della Diocesi di Firenze – ed è per questo che abbiamo deciso di collaborare con la Fondazione e la Caritas Nazionale per i progetti Housing Net e Housing First a sostegno dell’edilizia abitativa libertà delle persone che hanno lasciato le nostre strutture”.
Informazioni sul progetto Sito web del Fondo di Solidarietà Caritas di Firenze.
Immagine dell’archivio
Visualizza le notizie ufficiali qui