Immagine www.vesuviolive.it

Protezione dei pedoni e sicurezza stradale. Comune Napoli Ha ricevuto un contributo statale di 844.000 euro e ha 60 giorni di tempo per presentare al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un piano per elevare l’importo.

Pedoni e sicurezza stradale. Ordine del Ministero

13,5 milioni di euro per 14 comuni Per la sicurezza stradale e soprattutto per la protezione dei pedoni. Il decreto è stato firmato dal Vice Presidente del Consiglio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini dopo un Vertice sulla Sicurezza Stradale con i Ministri Matteo Piantedosi e Giuseppe Valditara e il Capo della Polizia Lamberto Giannini.

sicurezza cosa accadrà

Le risorse sono indirizzate alla progettazione e realizzazione di interventi in aree urbane quali la realizzazione di “zone 30” ed “eco-isole” con l’introduzione di elementi di moderazione del traffico per ridurre le differenze di velocità tra traffico pedonale e motorizzato. Attraversamenti pedonali con semafori e altri interventi similari. Aumento della visibilità agli attraversamenti pedonali attraverso interventi di segnaletica verticale e orizzontale. I beneficiari sono i 14 comuni più grandi elencati nel rapporto annuale ISTAT sugli incidenti stradali che coinvolgono più pedoni. Le quote sono determinate proporzionalmente. I progetti devono essere presentati al MIT entro 60 giorni per il finanziamento.

Visualizza le notizie ufficiali qui