Immagine www.news-sports.it

Iniziano oggi a Roma gli Europei di nuoto 2022. L’evento biennale si terrà al Foro Italico di Roma. Ogni giorno gli appassionati di nuoto potranno trovare il calendario delle gare principalmente sul sito della Gazzetta dello Sport all’indirizzo www.roma2022.eu e sul sito della Federazione Italiana Nuoto, ovvero all’indirizzo www.federnuoto.it. Forniscono aggiornamenti in tempo reale. Questa è la trentaseiesima edizione iniziata questa mattina. Le categorie in gara sono così suddivise: nuoto, tuffi, sincronizzato, discesa libera. 10 medaglie d’oro, 14 d’argento e 20 di bronzo: ci sono grandi speranze per la pattuglia italiana di ripetere almeno il medagliere dell’edizione di Budapest nel 2020.

Iniziano oggi a Roma gli Europei di nuoto 2022. Ufficio di Paolo Barelli, Presidente Federazione Italiana Nuoto

Il presidente di “Fin” Paolo Barelli ha detto in un’intervista al programma “Gli inascoltabili” della radio “New Sound Level”: “Non posso fare pronostici, gioco molto in difesa. Se vinciamo qualche medaglia, Penso che vinceremo tante medaglie, ma alla fine i conti sono buoni. Indubbiamente i nostri ragazzi conoscono l’importanza dell’evento, volano in tutto il sistema natatorio italiano. Con molta presenza mediatica, questo evento è trasmesso anche da una ventina di televisioni europee, quindi è una buona promozione, un buon messaggio mediatico per la qualità del popolo italiano, perché questi sono bambini belli e vincenti..Garantiamo una rappresentazione positiva dei nostri giovani.

Iniziano oggi a Roma gli Europei di nuoto 2022. Pattuglia blu

Il gruppo azzurro dei 102 atleti invitati ha un alto potenziale e punta a collezionare medaglie soprattutto nel nuoto e nel nuoto sincronizzato. Totale: gareggeranno circa un migliaio di atleti in rappresentanza di 49 paesi, verranno assegnate 77 partite, 231 medaglie. Questi sono alcuni dei momenti salienti della 36a edizione dei Campionati Europei di nuoto, tuffi, sincronizzati e nuoto aperto. Grandi novità per l’edizione che si svolgerà a Roma giovedì dalle 11 alle 21 presso il Foro Italico – Stadio del Nuovo, Stadio Nicola Pietrangeli e le piscine dei campi 1 e 2 dello SPQR Tennis Club and Beach. Ostia (“Spiaggia dei Romani”) si tuffa da una grande altezza. Gli uomini saltano dai 27 metri e le donne dai 20 metri per uno spettacolo emozionante e garantito per i leader e gli spettatori dalle piattaforme create artificialmente. La squadra azzurra, capitanata da Gregorio Paltrinieri, star internazionale del nuoto sia in corsia che wave, punta a collezionare medaglie. Il nuotatore più giovane è Neely Lorenzo Galossi, che il 25 maggio ha compiuto 16 anni. Galosi ha recentemente vinto medaglie d’oro nei 400 e 800 stile libero ai Campionati Europei Giovanili in Romania. Il nuotatore più anziano è sempre stato italiano: Fabio Scozzoli, che lo scorso 3 agosto ha compiuto 34 anni.


Visualizza le notizie ufficiali qui