METEO
L’anticiclone africano ‘Hannibal’ dovrebbe portare temperature da record in tutto il Paese. Assisteremo al weekend di maggio più caldo della storia italiana?
Pubblicato: 19 maggio 2022 14:06 CEST
Aggiornato: 20 maggio 2022 13:05 CEST
L’Italia si appresta a sperimentare temperature da record a partire da sabato 21 maggio. Foto di Filippo MONTEFORTE / AFP
Con grande sgomento di molti residenti che già sentono il caldo in Italia questa settimana, l’anticiclone africano noto come “Hannibal” non mostra segni di cedimento.
Le correnti di aria calda provenienti dalla Tunisia e dall’Algeria hanno già provocato un’insolita ondata di caldo, con temperature che hanno superato la media stagionale in molte parti della penisola durante la scorsa settimana.
Tuttavia, a giudicare dalle ultime previsioni, sembra che il peggio debba ancora venire.
LEGGI ANCHE: “Quattro o cinque pasti leggeri al giorno”: I consigli ufficiali dell’Italia durante un’ondata di caldo
Secondo il sito meteo IlMeteo.it, l’ondata di caldo torrido, nota in italiano come ‘afa”, si prevede che raggiunga il suo picco sabato 21 maggio: esattamente un mese prima dell’inizio ufficiale dell’estate, il 21 giugno (solstizio d’estate).
A due giorni dal culmine dell’ondata di calore previsto in gran parte del Paese, gli esperti affermano che le temperature registrate nel prossimo fine settimana potrebbero superare i record stabiliti nel maggio 2003, il maggio più caldo fino ad oggi.
Lorenzo Tedici, meteorologo de IlMeteo, ha dichiarato: “Le nostre prime proiezioni mostrano che sabato 21 le temperature massime a Torino, Milano, Bologna, Ferrara, Palermo e Cagliari potrebbero superare quelle registrate nel maggio 2003, il che renderebbe l’attuale anticiclone un record”.
LEGGI ANCHE: Da Venezia al Monte Bianco, che impatto ha la crisi climatica sull’Italia?
Quindi, in breve, le persone su e giù per il stivale potrebbe avere la fortuna (o la sfortuna, decidete voi) di assistere al maggio più caldo della storia italiana. Ma di quali temperature stiamo parlando, esattamente?
Secondo le previsioni, sarà un fine settimana di temperature eccezionalmente elevate, simili a quelle di agosto, per molte località del nord del Paese.
La Toscana e la Sardegna potranno raggiungere temperature fino a 35°C: circa 10 gradi sopra la media stagionale.
Anche le zone montane, fino a 1500 metri di altitudine, saranno probabilmente colpite dall’ondata di calore.
Scendendo lungo la penisola, l’anticiclone dovrebbe portare temperature fino a 33°C nelle regioni meridionali entro lunedì o martedì.
Secondo le ultime previsioni, “Hannibal” manterrà una stretta presa sul Paese fino all’inizio della prossima settimana.
E non è solo l’Italia. Potreste trovare un po’ di conforto nel sapere che anche le vicine Francia e Spagna stanno soffocando, con entrambe che hanno già registrato temperature di 12°C sopra la media per questo periodo dell’anno.