Immagine www.bariviva.it
Nell’ambito del potenziamento dei servizi di sorveglianza territoriale della città e dello Stato per la prevenzione e il contrasto dei reati contro la persona, il patrimonio e il traffico di stupefacenti, la Polizia di Stato ha assicurato una presenza costante nelle aree chiave del complesso. 1593 persone sono state sottoposte a controlli di polizia a Bari. Gli agenti di polizia hanno fermato e controllato 680 autoveicoli, sono state registrate 27 infrazioni stradali: 5 relative alla mancanza dell’assicurazione obbligatoria. 18 persone denunciate libere, 20 arresti, l’ultimo rintracciato ieri sera dai Falchi della Squadra Mobile sfuggiti ai domiciliari di piazza Umberto. In provincia, gli agenti di polizia di 5 distinti commissariati, insieme agli agenti del dipartimento di prevenzione della criminalità “Puglia Centrale”, hanno identificato 4361 persone e controllato 1906 auto. 60 infrazioni stradali, 8 contestate per mancanza di copertura assicurativa obbligatoria. 3 persone sono state arrestate e altre 23 sono latitanti. In totale, negli ultimi 10 giorni, sono state identificate 5954 persone e controllati 2586 veicoli in tutta l’area della città di Bari. Sono state rilevate 87 violazioni del codice della strada. 23 persone sono state arrestate e 41 persone hanno dato informazioni. I servizi di sorveglianza regionale continueranno in tutte le zone della città e in tutto il capoluogo.
Visualizza le notizie ufficiali qui