Immagine www.news-sports.it

Foto Gian Mattia D’Alberto / Lapresse 15 Dicembre 2022 – Milano Presentazione – Milano Marathon 2023 Intervista Stampa Nella Foto: 15 Dicembre 2022 Milano – Foto:

[Milano, 15 dicembre 2022] – Il Milan è tornato a correre bene. Si è svolta oggi a Palazzo Reale nel cuore del capoluogo milanese la presentazione della Milano Marathon edizione 2023. Sarà il 21° della sua storia e un’altra grande giornata sportiva facile da prevedere. Per tutti: atleti professionisti, corridori, famiglie e anche la città. Come ogni anno, maggiore attenzione alla sostenibilità e alla solidarietà.

Si terrà il 2 aprile. Il percorso circolare è garantito con partenza e arrivo in centro città, Corso Venezia. Organizzata da RCS Sport ed Eventi – RCS Active Team, la maratona più veloce della regione italiana proporrà ancora una volta il capoluogo lombardo come capitale della corsa nel 2022, capace di attrarre oltre 13.000 partecipanti tra maratona e staffetta.

La presentazione è stata moderata dalla Campionessa Blue Marathon Lucilla Andrusi, Paolo Bellino – Amministratore Delegato e Direttore Generale di RCS Sport ed Eventi. Martina Riva – Assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano. Pier Bergonzi – Vicedirettore de La Gazzetta dello Sport. Antonio Rossi – Sottosegretario allo sport, alle Olimpiadi 2026 e ai grandi eventi della Lombardia. Ospiti in sala Elena Bosticardo, Direttore Marketing di Asics Italia, il campione olimpico e leggenda ASICS Stefano Baldini, ASICS frontrunner e campionessa italiana di maratona Giulia Sommi, ex mezzofondista, allenatore sportivo, Giorgio Rondelli, coordinatore del programma Gazzetta Active. Dedicato alla Maratona di Milano 2023. Citiamo Yeoman Crippa, campione europeo dei 10.000 e bronzo dei 5.000 a Monaco 2022, che sarà l’ambasciatore della Milano Marathon 2023.

L’anno scorso, il 2.05.04 maschile di Titus Kipruto e il 2.20.17 femminile di Vivian Kiplagat (terzo sigillo a Milano) sono stati decorati lo stesso giorno. Ogni anno sempre più veloce e il percorso tocca i punti più simbolici della città con grande soddisfazione dei partecipanti.

Ma al di là del cuore agonistico della corsa, la Maratona di Milano è da oltre un decennio uno degli eventi sportivi italiani più efficaci nella raccolta fondi di solidarietà, raccogliendo negli anni quasi 4 milioni di euro. L’evento benefico della Maratona di Milano è ormai di rilevanza internazionale: è infatti seconda solo alla Maratona di Londra in termini di raccolta fondi.

L’anno scorso, la Lenovo Relay Marathon ha consentito di dividere il percorso della staffetta a squadre in quattro gruppi (ciascuno lungo da 7 a 13 chilometri) e ha consentito ai corridori di partecipare solo registrandosi presso una delle organizzazioni no-profit (ONP) membri. . Il programma di beneficenza della Milano Marathon, originario del 1900, ha visto oltre 600.000 squadre vincere oltre 600.000 euro sulla piattaforma Rete del Dono (partner storico della manifestazione). Gli organizzatori hanno già aperto le iscrizioni per la prossima edizione della staffetta.

Highlights della 21a Milano Marathon:

o Il percorso di 42,195 km sarà un percorso circolare con partenza e arrivo a metà (Corso Venezia). Tocca gli aspetti più suggestivi e simbolici del capoluogo lombardo: il Duomo, il Castello Sforzesco, la vita cittadina.

Novità sulle maglie sviluppate dai partner tecnici ASICS fino al 2024. Le uniformi della maratona verranno consegnate ai finisher subito dopo l’arrivo e la Lenovo Relay Marathon e la School Marathon saranno in corsa. sarà aggiunto. Il kit è stato consegnato al MiCo, dove ha sede il villaggio del Milano Running Festival.

o Dallo scorso anno è stato approvato il progetto #RunGreen Milano Marathon, che trasformerà la maratona in un evento più sostenibile e un esempio di attenzione all’ambiente. Grazie a ClimatePartner, per questo progetto, oltre agli sport e agli eventi RCS, le emissioni di CO2 dell’evento saranno compensate dalle attività svolte negli stessi giorni dell’evento (tra cui raccolta rifiuti, riciclo plastica, utilizzo di fonti energetiche rinnovabili). . risorse) e poi individuando soluzioni e progetti da realizzare in altre parti del mondo.

Sabato si terrà la Lewisssima School Marathon, alla sua settima edizione. Ma non sarà l’unico evento pre-gara: la Junior Race, organizzata in collaborazione con OPES (Istituto per l’Educazione allo Sport), è sempre aperta a famiglie e accompagnatori e anima la città. La vita è il punto di riferimento per i corridori nei giorni della maratona. L’iniziativa si arricchisce di attività formative volte a sensibilizzare gli studenti delle scuole primarie e secondarie di Milano sull’importanza di stili di vita sani, sport e attività all’aria aperta, che sono alla base dei suoi valori. Maratona. Oltre 8.000 giovani e accompagnatori hanno preso parte alla Maratona Lewissima School 2022.

  • Oltre alla Maratona di Milano, come sempre, La Gazzetta dello Sport, dedicata allo stile di vita attivo e agli sport motoristici con il brand verticale Gazzetta Active, offre consigli e informazioni online per gli amanti della corsa e degli sport all’aria aperta.

Novità dell’edizione 2023 è il programma di allenamento per la maratona: online da dicembre con coach Giorgio Rodelli e outdoor da gennaio.

  • RDS sarà la radio ufficiale della 100% Grandi Successi Milano Marathon. Prima radio italiana in streaming RCS sport ed eventi oltre ai canali degli editori e RDS Active, radio online dedicata a tutti gli sportivi e ascoltabile attraverso l’app ufficiale RDS. Per raccogliere musica e spettacolo in stile 100% grandi successi, è prevista anche la partecipazione attiva di voci radiofoniche ufficiali in diversi giorni della manifestazione.

Dichiarazioni

Martina Riva, Assessore allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano: “Come altre grandi città del mondo, siamo felici che Milano possa offrire a runners, famiglie, bambini e turisti un momento di unione e partecipazione alla corsa. Con orgoglio. Il nome di uno sport come la Maratona di Milano. Dopo 21 edizioni, tutti gli appassionati di corse possiamo considerarla una tappa obbligata. L’evento si preannuncia interessante anche nel 2023: grazie al percorso che attraversa i luoghi più famosi ed emozionanti parti di Milano e grazie all’impegno per la sostenibilità ambientale e la solidarietà che da sempre accompagna la nostra maratona”.

Paolo Bellino, Amministratore Delegato e Direttore Generale RCS Sport ed Eventi. “La Milano Marathon è un evento speciale per noi e per tutta la città. Nel 2023 abbiamo il percorso più veloce per fare la maratona più veloce d’Italia. Ci sarà la possibilità di ottenere un buon risultato. Quindi la partecipazione di tanti giovani campioni italiani è per noi motivo di orgoglio. L’aspetto agonistico è fondamentale e vogliamo fare della Milano Marathon un evento sportivo di primo piano. Abbiamo investito molto. Non dobbiamo però dimenticare la Lenovo Relay Marathon, dove puntiamo a crescere ulteriormente. Il nostro raccolta fondi a scopo benefico e la Levissima School Marathon, la Milano Marathon è dedicata ai bambini e alle loro famiglie che rendono l’evento alla portata di tutti Regione e Comune per la loro Per la vicinanza, voglio ringraziare tutti i partner che abbiamo che hanno prodotto un evento incredibile”.

Yeoman Crippa, Ambasciatore della Milano Marathon. “E’ una cosa grandiosa e importante debuttare in una maratona in Italia e soprattutto a Milano. Non c’è posto migliore per fare il mio debutto perché Milano è la maratona più veloce e qui ho un grande supporto: i miei genitori hanno passato metà della loro vita a questa città. A che ora? Non lo so nemmeno. Nella maratona non puoi fare tanti calcoli. Farò del mio meglio, mi allenerò duramente in quota con l’obiettivo di finire una maratona come una mezza maratona e io Sono sicuro che verrà il momento se faccio le cose per bene.

Antonio Rossi, consulente responsabile dello sport, delle Olimpiadi 2026 e dei grandi eventi della Lombardia: “Quando penso alla Maratona di Milano, penso a quanto è cambiata la cultura sportiva in Lombardia negli ultimi vent’anni. La maratona è diventata un evento internazionale e tutta la regione è molto sentita, perché la Milano Marathon non è una semplice maratona, ma un evento legato al sociale, al turismo, con notevoli ricadute economiche per la regione e per l’intera Lombardia. Questa è un’opportunità per noi di promuovere la nostra regione, così come i valori olimpici e sportivi.

Alberto Spinelli, EMEA CMO Lenovo. “Siamo orgogliosi di continuare questo percorso che ci ha regalato grandi soddisfazioni in questi anni, per la passione delle persone qui presenti, per gli studenti milanesi e per il contributo degli appassionati di corsa alla Milano Marathon. Programma di beneficenza. Questa è un’iniziativa che Lenovo crede fermamente in. Sono un appassionato corridore e parteciperò alla Maratona a staffetta con i miei colleghi. Il nostro augurio quest’anno è che sia per tutti. Che sia una giornata importante di unità, sport e inclusione.

Stefano Baldini, campione olimpico e leggenda ASICS. “Le ultime 12 settimane prima della maratona sono il miglior periodo di allenamento per gli atleti d’élite. Per questo consiglio a chi si iscrive alla prossima Milano Marathon di venire a Natale con un piano di allenamento specifico e iniziare a correre il 2 gennaio. Milano è una maratona che consente una corsa veloce su un bel percorso e strade scorrevoli.Oggi gli atleti hanno l’aiuto della tecnologia: le nuove scarpe da corsa con piastra in carbonio integrata nell’intersuola offrono vantaggi significativi in ​​termini di risposta elastica.Infine, il cuore, testa e piedi sono sempre importanti.

La registrazione al sito è gratuitawww.milanomarathon.it. È ancora possibile iscriversi con una quota di 72 euro fino al 31 dicembre.

2023 Associati

Comune di Milano // Regione Lombardia // Lenovo (Title Sponsor Relay Marathon) // ASICS (Technical Sponsor) // Levissima (Official Partner Water Mineral and Green School e Main Sponsor School Marathon) // Named Sports (Sports Nutrition Partner) // BUSFORFUN (Partner ufficiale) // Arcaplanet (Title Sponsor Dog Run). Gazzetta è attiva con il media partner La Gazzetta dello Sport. Radio Partner RDS 100% Grande successo.


Visualizza le notizie ufficiali qui