Immagine www.bariviva.it
Un altro caso di uso improprio del servizio taxi e NCC è stato rilevato dalla polizia locale nel comune di Bariya. L’ultimo episodio è avvenuto ieri al terminal arrivi dell’aeroporto di Bari-Polizia: è stato sottoposto al controllo dei controlli organizzati dall’amministrazione della polizia locale di Bari – nell’ambito del controllo dell’area da parte dei Nuclei speciali di polizia amministrativa – secondo la normativa di settore, il conducente designato (NCC) era il conducente del veicolo.

Nel presente caso il conducente del veicolo ‘Mercedes E200’ è stato multato ai sensi dell’art. 85 C.4 del Codice della Strada, in quanto sprovvisti del prescritto foglio di prenotazione e foglio di servizio. Dopo la sanzione pecuniaria, la licenza di immatricolazione è revocata e l’autoveicolo è sottoposto a fermo amministrativo occasionale per un periodo da 2 a 8 mesi determinato dall’organo amministrativo competente.

Il sequestro di ieri è stato il quarto arresto amministrativo da parte della polizia locale dall’inizio di marzo: gli altri reati accertati sono stati la mancata iscrizione all’albo degli autotrasportatori privati ​​istituito dalla Camera di Commercio in un caso e l’attività di noleggio negli altri due. Condotto in modo puramente aggressivo con il conducente.

La polizia locale suggerisce che il servizio NCC sia una valida alternativa al noleggio di veicoli senza conducente, ma è soggetto a ulteriori controlli in quanto si tratta di un tipo di servizio di trasporto pubblico di linea. Tra le regole da segnalare c’è l’obbligo di prenotare il trasporto per il servizio NCC, che deve essere effettuato presso un’autorimessa del comune autorizzato: l’utente può anche essere ritirato e consegnato a destinazione in zona. Altri Comuni.

Trattandosi di un servizio di trasporto pubblico, è necessario rilasciare una licenza da parte del comune in base a questo numero di attività: si raccomanda di fare attenzione agli operatori che vengono assunti, che spesso non hanno i requisiti. Veicoli conformi alle norme fondamentali di sicurezza definite nel Codice della Strada.
Visualizza le notizie ufficiali qui