Incontra i Måneskin | La banda che spazza l’Italia

Incontra i Maneskin, la band che rompe le regole
Immaginatevi questo: quattro giovani amici a Roma. Sognano di vivere e fare musica. Mentre la loro storia parte dalla capitale italiana, la loro meta è l’orizzonte. E, per raggiungerlo, fanno un provino per X Factor Italia.
Improvvisamente, i Måneskin sono sulla bocca – e sulla playlist – di tutti.
Damiano, Vittoria, Thomas e Ethan si conoscono dalle scuole medie. Ma hanno iniziato a suonare insieme nel 2015. Il nome Måneskin viene dal danese. Significa “chiaro di luna”. Evoca una melodia che ti coccola ma ti sfida.
Ed è esattamente quello che ha fatto la loro musica, quando la band ha partecipato a X Factor.
(embed)https://www.youtube.com/watch?v=Z-YTVvUNkNE?feature=oembed(/embed)
Entrare nello show biz
Due anni dopo la nascita del gruppo, i quattro amici travolgono il pubblico italiano. La loro musica è un mix di rock e pop, condita dalla voce reggae di Damiano, il cantante.
Il loro mentore fu Manuel Agnelli, il frontman del gruppo rock Afterhours. Sotto la sua ala, i Måneskin incantarono gli spettatori e l’industria musicale. Tanto che finirono sul podio. Hanno festeggiato la loro medaglia d’argento con l’EP Chosen.
Tuttavia, il vero boom è avvenuto con la canzone Morirò da Re. Morirò da re.
E anche quando sarò malato, sarò troppo stanco
Come il fuoco farò un passo per prendere tutto
Che sta aspettando ed essere pronto ad affrontare il branco
Non voglio tornare, ora me ne vado
So baby wipe your tears, Baby drink up from my plate
Sì, puoi atterrare in piedi anche dall’alto
(embed)https://www.youtube.com/watch?v=iywXK9Dj2o4?feature=oembed(/embed)
Nel 2018, hanno pubblicato il successo Torna a Casa, che ha suonato per mesi sia in radio che in TV. La canzone parla di Marlena, una ragazza che ha bisogno di tornare a casa. È una ragazza che può lasciare fuori il freddo.
“Marlena è la nostra idea di gioventù”, hanno detto i Måneskin a Vogue Italia, “l’abbiamo resa reale per renderla più potente.” Mentre si divertono con la loro musica, vogliono diffondere un messaggio positivo. Il messaggio di sorridere, non importa cosa.
Prendono anche ispirazione dai loro concerti, dall’emozione di essere di fronte al loro pubblico. Apprezzano lo scambio e la connessione con i loro sostenitori. È così che i Måneskin hanno creato il loro primo album, Il ballo della vita. È il “ballo della vita”, appunto.
(embed)https://www.youtube.com/watch?v=ZZjnfWx0cvw?feature=oembed(/embed)
La band è pronta a conquistare questo nuovo anno.
La prima grande novità? La loro partecipazione a Sanremo con la canzone Zitti e buoni. Dal 2 al 6 marzo potrete vederli sul palco. La seconda grande novità è l’uscita del loro secondo album, intitolato Teatro d’ira. Più che un album, questo è un progetto. Un progetto lungo un anno in cui i sostenitori possono seguire i Måneskin. Attraverso il loro processo creativo e le loro esperienze musicali.
“La nostra rabbia non è diretta contro qualcuno”, hanno detto i Måneskin, “la nostra ira si muove e crea rivoluzioni. È contro gli oppressori”.
La terza notizia è la canzone Vent’Anni, vent’anni. La quarta novità? Il servizio fotografico con Oliviero Toscani. In cui la band è nuda. Letteralmente e figurativamente. Ancora una volta, hanno voluto esprimere la libertà. È l’amore, senza pregiudizi.
È la mania dei Måneskin.