Immagine www.055firenze.it
Teatro che rimarrà indimenticabile. “Un amico ritrovato” è uno spettacolo riproposto al Teatro di Rifredi dal 26 al 29 gennaio, promosso dalla Regione Toscana dopo il successo della prima nazionale dello scorso ottobre.
Adattato, tradotto e diretto da Angelo Savelli dal drammaturgo catalano José María Miro, il romanzo di Fred Uhlmann interpretato da Federico Calistri, Mauro D’Amico e Roberto Gioffre torna a presentare gli episodi più emozionanti, intensi e drammatici di un’amicizia nata qui. Un periodo oscuro della storia. Questa amicizia, che avrebbe dovuto unire i popoli e le nazioni, è stata oppressa dal razzismo distruttivo e dal nazionalismo che hanno segnato il nazismo, il periodo più buio della nostra storia.
Shakespeare diceva: “Il teatro è lo specchio del mondo”. Per questo, – spiega Savelli, – abbiamo pensato che fosse opportuno caricare “Amico un amico” e regalarlo alle giovani generazioni che rischiano di non ricordare, non imparare, non sapere, per la settimana della memoria. La costruzione del mondo in cui vivono, esponendosi così al pericolo di stupide smentite e sirene di presuntuosi neofascismi. E la scelta del romanzo di Uhlmann ci sembra più azzeccata, perché parla di giovani e di una cosa così bella come l’amicizia, fondamentale e naturale nella formazione dei giovani e compito arduo tra popoli e culture diverse. È questo sentimento di empatia e cameratismo inclusivo che ci guida nella regia di questo spettacolo, dall’armonia condivisa tra gli attori e tutta la troupe, alla condivisione di sottili scelte drammatiche e musicali, alla consapevolezza condivisa. Concludono – non solo per riunirsi per fare qualcosa, ma per far luce sull’odio generale per l’antisemitismo, il razzismo e la guerra”.
Ci sono anche spettacoli mattutini per giovani e scuole. I biglietti a partire da 14 euro sono disponibili presso la biglietteria del Teatro di Refredi, i punti vendita VivaTicket e online.
Teatro Immagini Toscana
Visualizza le notizie ufficiali qui