Immagine www.055firenze.it
Studenti delle scuole superiori in classe medica. Ieri duecento studenti fiorentini delle classi quarte e quinte dei licei Machiavelli, Castelnuovo, Michelangelo, Rodolico hanno partecipato ad un corso tenuto da professionisti dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Firenze presso il Teatro della Campania in Via. Kavour. Firenze, a Firenze. Argomenti: Fertilità’ e ‘Funzioni vitali: Cuore’.
Salvatore, Romano e Cristina Giglioli hanno partecipato dopo i saluti di Pietro Dattolo, Presidente dell’Ordine, e Linda Vignozzi, Presidente del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze, Federica Zolfanelli, uno dei supervisori del progetto, e il Professor Nicola Mondaini. , Giulia Rastrelli, Mario.
Questi (cinque in totale) fanno parte dei Percorsi del Piano Congiunto per il Curriculum Competenze e Orientamento e Biomedica 2022/2023 e si concentrano su riproduzione, funzioni e organi vitali, oltre a diabete, malattie e sindromi genetiche. Ma si parla di biomeccanica, medicina e chirurgia cinetica, microbiologia e microbiotica, malattie infettive, etica medica.
Altre quattro sezioni sono previste per il 31 gennaio, 21 febbraio e 21 marzo, con l’ultima prevista per aprile/maggio.
Visualizza le notizie ufficiali qui