Immagine www.bolognatoday.it

Su un totale di 7.968 strisci effettuati nelle ultime 24 ore, 2.758 in più rispetto a ieri, 1944 erano molecolari e 6024 erano test rapidi dell’antigene. L’Emilia-Romagna ha registrato 1.871.211 casi positivi dall’inizio della pandemia di coronavirus.

In generale, la percentuale di nuovi positivi in ​​base al numero di tamponi eseguiti è del 34,6%.

Fatti ricoverare in ospedale

Le terapie intensive dell’Emilia-Romagna hanno attualmente 22 pazienti (invariati rispetto a ieri), con un’età media di 66,7 anni. Quanto ai pazienti ricoverati in altri reparti Covid, il loro numero è stato di 685 (+22, +3,3% rispetto a ieri), con un’età media di 74,7 anni.

La distribuzione dei ricoverati in terapia intensiva per regione è la seguente: 1 persona a Piacenza (invariata rispetto a ieri), 1 persona a Parma (invariata). 2 a Reggio Emilia (invariato). 2 (+1) a Modena. 7 a Bologna (invariato). 1 (-1) a Imola; 2 a Ferrara (invariato). Ravenna 2 (invariato); 1 a Forlì (invariato). 2 a Cesena (invariato). 2 a Rimini (invariato).

inquinare

L’età media dei nuovi positivi di oggi è di 50,7 anni.

Lo stato di trasmissione nelle province vede Bologna con 459 nuovi casi (su un totale di 381.583 casi dall’inizio dell’epidemia), seguita da Modena (406 su 284.447). Seguono Ravenna (313 su 177.267), Reggio Emilia (312 su 211.647) e Parma (252 su 158.425). Poi Rimini (246 su 176.174), Ferrara (217 su 134.239), Forlì (170 su 87.186), Piacenza (169 su 96.654). Cesena (148 su 105.459) e infine la regione di Imoli (66 su 57.878).

I casi attivi, cioè i pazienti effettivi, sono stati 26.464 (+ 1.093). Di queste, le persone isolate a casa, cioè quelle con sintomi lievi che non necessitano di cure ospedaliere o sono asintomatiche, sono 25.757 (+1.071) corrispondenti al 97,3% di tutti i casi attivi.

Si è ripreso ed è morto

Complessivamente il numero dei guariti è aumentato di 1.664 rispetto a ieri e ha raggiunto quota 1.826.710.

Purtroppo è stato registrato un decesso:

Ravenna 1 (uomo di 80 anni)
Nessun decesso è stato segnalato nelle altre province.

In totale, dall’inizio dell’epidemia nella regione si sono verificati 18.037 decessi.

Vaccini

Intanto continua la campagna di vaccinazione contro il Covid. Il 12 sono state somministrate in totale 10.869.104 dosi. Complessivamente hanno completato il percorso vaccinale 3.799.567 persone di età superiore ai 12 anni, un tasso del 94,5%. Rate aggiuntive 2.960.110.

Visualizza le notizie ufficiali qui