Immagine www.055firenze.it

In Toscana nelle ultime ventiquattro ore sono stati registrati 2.649 nuovi casi di Covid-19: 464 confermati da strisci molecolari e 2.185 da test rapidi.

Dall’inizio dell’epidemia, il numero di persone contagiate rilevate nella regione è salito a 1 milione 418 mila 804. I nuovi casi erano dello 0,2% in più rispetto al totale del giorno precedente. I recuperi sono aumentati dello 0,1% (1292 persone) e hanno raggiunto 1365448 persone (96,2% di tutti i casi). Le informazioni sull’evoluzione della pandemia sono informazioni identificate oggi sulla base delle richieste della Protezione civile nazionale.

La Toscana, quindi, ha attualmente un positivo 42.546, +3,3% rispetto a ieri. Di loro 324 (20 in più rispetto a ieri) sono stati ricoverati in ospedale: 14 (2 persone in più) sono stati ricoverati in terapia intensiva.

Il bilancio delle vittime è stato aggiornato con 7 nuovi decessi: 3 uomini e 4 donne con un’età media di 86,4 anni.

Dall’ultimo report giornaliero sono stati eseguiti 1.332 strisci molecolari e 12.173 strisci antigenici rapidi: il 19,6% di questi è risultato positivo. Al contrario, escludendo gli strisci di controllo, sono stati testati 3547 soggetti: il 74,7% di essi è risultato positivo. L’età media dei 2649 nuovi positivi era di circa 53 anni (8% sotto i 20 anni, 16% 20-39, 33% 40-59, 30% 60-79, 11% 80 e oltre).

Ieri, mercoledì 5 ottobre 2022, ci sono stati 2.504 nuovi positivi con 1.307 strisci molecolari e 11.588 strisci antigenici rapidi.

Andamento per provincia

Con gli ultimi casi, dall’inizio dello stato di emergenza nei comuni della Città Metropolitana di Firenze, le positività sono aumentate di 385.852 (681 in aumento rispetto a ieri), in provincia di Prato di 94.555 (in aumento di 147 ), a Pistoia di 111.735 (in aumento rispetto a 205). , Massa Carrara 71.601 (più 161), Lucca 151.503 (più 313), Pisa 164.534 (più 310), Livorno 128.657 (più 244), Arezzo 129.381 (più 235), Siena 1012,32. 78.348 a Grosseto (+149). A questi vanno aggiunti 555 casi positivi segnalati in Toscana, ma da persone residenti in altre regioni.

Le nuove segnalazioni all’Azienda Sanitaria Locale Centrale sono state 1.073, 988 nel Nord-Ovest e 588 nel Sud-Est.

La Toscana ha il decimo numero di casi (tra residenti e non residenti) in Italia dall’inizio dell’epidemia, con circa 38.420 casi ogni 100.000 abitanti (media italiana 38.233 x 100.000, dato di ieri). La provincia con il tasso di notifica più elevato è Lucca (39.458 casi ogni 100.000 abitanti), seguita da Pisa (39.364) e Livorno (39.106). La concentrazione più bassa è a Prato (con un rapporto di 35.645).

42.222 persone sono in isolamento domiciliare perché hanno sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o sono asintomatiche (1.330 in più rispetto a ieri, più il 3,3%).

Ad oggi sono stati confermati 1.365.448 recuperi registrati con tampone completamente negativo al virus.

deceduti

Il bilancio delle vittime è stato aggiornato con 7 nuovi decessi: 3 uomini e 4 donne con un’età media di 86,4 anni.

In termini di provincia di residenza, decessi: 3 a Firenze, 2 a Pistoia, 1 ad Arezzo, 1 a Siena.

Dall’inizio del focolaio sono morte 10.810 persone: 3.400 a Firenze, 881 in provincia di Prato, 975 a Pistoia, 685 a Massa Karara 154 proprietari ma residenti fuori territorio dovrebbero essere inclusi.

Il tasso grezzo di mortalità per Covid-19 (numero di morti/popolazione residente) è attualmente di 292,7 ogni 100.000 abitanti, a fronte di una media di 299,3 x 100.000 in Italia. La Toscana è al 9° posto tra le regioni. Per quanto riguarda le province, la mortalità più alta si riscontra a Massa Carrara (100.000 360,8 per la popolazione), seguono Firenze (340,5 x 100.000) e Pistoia (335,9 x 100.000) e la più bassa di Grosseto (180.000). )

Leggi anche:

Bollettino completo mercoledì 5 ottobre

Covid, quarta dose per tutti in Toscana. Gianni chiede la vaccinazione: “I contagi sono in aumento”

Covid, stop mascherine obbligatorie sui bus, ma restate nelle strutture sanitarie

Adeguati i vaccini Covid, continuano gli ordini in Toscana. Saranno utilizzati per frode

Visualizza le notizie ufficiali qui