Immagine www.news-sports.it
In una tragica domenica mattina di fine aprile, ignari del triste destino che li attende, gli umili e inutili ciclisti accettano gli ordini vessatori del visconte Bicyclio Cobram per conquistare la VII Coppa Cobram del Garda. Due ruote.
In ricordo della famosa puntata di All Vs. Fantozzi, questo outlet QB ambizioso ma all’oscuro è ora impazzito ed è un must per tutti i fan dell’indimenticabile personaggio interpretato da Paolo Villaggio. Un vero e proprio mito rivisitato da Mauro Bresciani, detto il Visconte Bicyclio Matto, che si avvale del supporto operativo di Trio Eventi sotto l’egida della città di Desenzano del Garda per questo spettacolare ritorno dopo 4 anni di pausa.
L’obiettivo meno galattico della Coppa: far vivere la domenica al di fuori e al di là dei format agonistici, celebrando così le passioni sportive e cinematografiche con uno spirito ironico e tragico perfettamente incarnato dal logo del commercialista italiano. Un’intera epoca e cultura popolare nazionale.
Il famigerato anello dalla cima del Monte Diavolo alla Trattoria al Curvone viene riproposto a ritmo rigorosamente moderato, con ritorno a Piazza Cappelletti nel cuore del comune. Le signore Silvani, i commercialisti Fellini e gli inventori Belli, sfoggiano costumi d’epoca ispirati a Fantozzi tra i più giovani che affrontano la straordinaria sfida di guidare moto storiche, d’epoca o d’epoca in Bersagliera. Gli sfortunati sopravvissuti ai “primi sottili segni di stanchezza come mancanza di respiro, occhi gonfi, palpitazioni, lingua molle, aura, allucinazioni” possono rinfrescarsi con una bomba consegnata in un pacco gara.
Nella solita eccitazione studentesca, si verifica un disastro sportivo divertente senza precedenti, che causa solo “difficoltà di movimento molto minori nelle articolazioni antiche”. Quindi le bici elettriche oa pedalata assistita sono severamente vietate. Nessuna sindrome di Ménière è accettata come scusa. Tutti hanno una possibilità, anche il pubblico! “Dai tesoro”, si aprono le iscrizioni coppacobram.eu/
Siamo tutti fantasia: #easycompetition
I partecipanti hanno tempo fino al 30 marzo per mandare insieme i loro compagni di squadra falliti info@coppacobram.eu Uno schizzo, il più dettagliato possibile, per la memoria di un fantozzi, un’ambientazione, una rappresentazione o un gioco con un’ambientazione. Le quattro migliori proposte saranno annunciate ufficialmente entro il 10 aprile e saranno rappresentate dai loro creatori il giorno dell’evento e premiate con 500 euro ciascuna.
Un programma che temevano
Il pugno sconosciuto, cioè la raccolta delle gambe, si svolge a Palazzo Todeschini dalle 8 alle 10 e poi tutti insieme alle 11. Attenti alla sella! Ci sarà un percorso attraverso Piazza Garibaldi fino al previsto rientro in Piazza Cappelletti alle 12.30 per un delizioso pranzo presso ristoranti convenzionati. Nel pomeriggio la festa continua con l’intrattenimento musicale e dalle 16:00 si svolgerà la premiazione dei migliori costumi e delle più folli e convincenti esibizioni di Fantozzi.
“Sono cresciuto con Fantozzi”, racconta Mauro Bresciani, Visconte Bicyclio Matteo, “quindi ho creato questo evento 10 anni fa con la nascita del mio negozio di bici a Desenzano. Allo stesso tempo un ruolo d’avanguardia con un profilo sempre attuale e cult.Per promuovere la nostra storia del cinema e del ciclismo ai giovani.Sono felice di far ripartire la Coppa Cobram.
Visualizza le notizie ufficiali qui