Immagine www.vesuviolive.it

Il tecnico Luciano Spalletti ha parlato anche del silenzio dei tifosi di Maradona e della protesta degli Ultras contro il club. Napoli Calcio. Il tecnico ha toccato questo tema in conferenza stampa prima della partita “Napoli” – “Milan”, conclusasi con un punteggio pesantissimo: forse, come si dice nella nostra città, si sentivano retrocessi. Spalletti forse ha capito di essere in una brutta situazione, ha sentito l’ambiente e l’atmosfera tra i giocatori.

Spalletti sulla protesta degli Ultras: “Ci punisce come se non avessimo Osimhe”

“Dico che grazie ai nostri fan abbiamo ottenuto tutto ciò che abbiamo ottenuto finora. Tutte le unità che abbiamo dato questi colpi e anche se manca un’unità, saremo puniti. Capisco che è possibile fare sacrifici per acquistare biglietti, ma protestare così e non sostenere la squadra è una punizione in più per noi. Assenza di Osimhe. Penso che sarebbe sbagliato punire la squadra ringraziando chi ha provato a seguirci in campo.

Prezzi dei biglietti aerei per le zone popolari

A quanto pare, quando Spalletti parla dei tifosi, si riferisce agli ultras e fa il tifo in quel modo. In fondo alla curva, quando il prezzo del biglietto sale a 90 euro o viene vietata l’esposizione di bandiere o altoparlanti, i tifosi non hanno soldi ed entusiasmo, ma un luogo dove protestare.

Elite Scudetto Party a numero chiuso e su prenotazione

Dopo 33 anni Napoli e Napoli stanno per vivere un nuovo momento storico, ma vogliono tarpare le ali con strategie diverse, tra cui organizzare un numero limitato di feste e prenotazioni in Piazza del Plebiscito. Equivale a schiacciare una felicità così febbrilmente attesa e amata negli ultimi anni e mai raggiunta. Credono che distorca il calcio come sport popolare e lo trasformi in un lusso, uno spettacolo per l’élite che può permetterselo.

Visualizza le notizie ufficiali qui