Immagine www.055firenze.it

Adotta un cucciolo che può essere un compagno prezioso e aiuta una persona cieca o disabile. Una scuola per cani guida per non vedenti a Scandicci è un’originale forma di volontariato offerta alle famiglie toscane.

Invito rinnovato e rinnovato in questi giorni: sono infatti tanti i nuovi cuccioli, labrador e golden retriever in arrivo a scuola. C’è quindi un grande bisogno che le famiglie si preparino a questa speciale avventura emotiva ed educativa.

La Scuola Toscana è stata per anni l’unica istituzione pubblica al mondo che si è avvalsa della collaborazione di famiglie volontarie per addestrare e socializzare i propri cuccioli. Il programma di affido dura circa un anno, durante il quale le famiglie acclimatano il cane alle diverse situazioni che incontrerà come guida addestrandolo e socializzandolo in un ambiente urbano.

Attualmente circa 60 famiglie partecipano al programma di affido, ma la scuola è sempre alla ricerca di nuovi volontari per accogliere tutte le richieste e ridurre i tempi di attesa.

Chi ama gli animali e allo stesso tempo vuole essere al servizio degli altri, è invitato a contattare la Scuola per Cani Guida per avere tutte le informazioni necessarie per allevare i cuccioli. Le famiglie interessate a partecipare a questo progetto sono preferibilmente residenti a Firenze e provincia, anche se è possibile lavorare con famiglie che vivono in zone più remote, l’importante è che siano disposte a spostarsi frequentemente per raggiungere la scuola. Tutti i costi relativi all’allevamento del cane e alle cure veterinarie sono a carico della Regione Toscana e le famiglie sono assistite da un addestratore scolastico sempre disponibile per ogni supporto e assistenza.

Per informazioni e domande è possibile contattare il numero 055/4382855 dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 13.00 o via mail a scuola.cani.guida@regione.toscana.it.

Visualizza le notizie ufficiali qui