Immagine www.ilgiornale.it
Il centrodestra non starà mai fermo e ha tutto il potere per sconfiggere anche l’immaginario pasticcio rosso tra Movimento 5 Stelle, Pd e Terzo Polo. Ecco quindi l’ultimo scatto Supermedia Agi/YouTrend sullo stato attuale della politica italiana al termine di un anno molto importante per i grandi partiti. Quindi i sondaggi confermano la forma migliore del centrodestra, a discapito del centrosinistra, che sempre più si dibatte nel fango.
FdI è sopra il 30%, il Pd è peggio
Gli ultimi giorni del 2022 vedranno un altro balzo di Fratelli d’Italia, che raccoglierà un ottimo 1% rispetto a Supermedia del 7 dicembre, raggiungendo il 30,6%. Nessuna variazione per il Movimento 5 Stelle, stabile al 17,2%. Le cose sono andate peggio per il Pd, che ha perso lo 0,8% in due settimane al 15,9%.
L’8,8% è rimasto sull’asse tra Lega d’Azione di Matteo Salvini e Italia Viva. Il terzo polo, infatti, non ha superato il 7,9% nonostante una crescita dello 0,1%. Forza Italia scende del -0,5% al 6,4%. Non solo il Pd: anche i Verdi-Sinistra Italiana con il 3,5% (-0,1%) e gli Alleati +europei lasciano voti in piazza con il 2,4% (-0,1%). A rischio il partito di Emma Bonino di fronte a Italexit con Gianluigi Paragon in salita dello 0,1% e del 2,2%. Infine troviamo l’Unione Popolare di Luigi de Magistris all’1,7% (-0,1%) e Noi Moderati all’1,3% (+0,2%).
Il centro è nell’aria
Interessante anche l’immagine delle maggiori alleanze del settore. Indipendentemente dalla composizione dell’opposizione, il centrodestra è sovraffollato e fuori portata. L’asse tra i fratelli di mezzo, Lega, Forza Italia e Noi ha un peso del 47,1%, a causa di un aumento dello 0,7% delle preferenze. Al contrario, il centrosinistra del Pd, Verdi-Sinistra italiana e +Europa distaccano esattamente l’1%, attestandosi al 21,8%.
Il fatto che il centrodestra possa vincere un’eventuale messa rossa tra centrosinistra, Movimento 5 stelle, Azion e Italia Viva indica un contorno importante: in questo caso Minestron non scenderà sotto il 46,9%. 47,1% centrodestra. Certo, la distanza è molto breve. Ma tutto questo suggerisce molto: gli italiani continuano a premiare i partiti di governo, le cui azioni sono ammirate dagli elettori, pur mettendo a tacere la frenesia dell’opposizione.
Domanda Nota:
Supermedia YouTrend/Agi è una media pesata delle rilevazioni nazionali sulle intenzioni di voto. Il peso del campione di oggi, che include i sondaggi condotti dal 24 novembre al 6 dicembre, è stato condotto il 7 dicembre in base alla data di creazione e al metodo di raccolta dei dati. I sondaggi verificati sono stati condotti da EMG (data di pubblicazione: 12 e 19 dicembre), Piepoli (20 dicembre), Quorum (16 dicembre), SWG (12 e 19 dicembre) e Tecnè (10 e 17 dicembre). Un dettagliato documento metodologico di ciascuna indagine considerata è disponibile sul sito ufficiale www.sondaggipoliticoeltorali.it.
Visualizza le notizie ufficiali qui