Immagine www.triesteallnews.it
15.06.2023 – 13:00 – Questa mattina il Friuli Venezia Giulia nella Sala Predonzani in zona Palazzo della, presso Dell’Orologio 1 a Trieste, è stato insignito del “Premio Campionissimi” per una storica carriera nel basket. Allenatore Bogdan “Bosia” Tanjevic. I ringraziamenti sono stati resi nell’ambito di un progetto legato al famoso campo sportivo giovanile, che da molti anni allieta le estati di bambini e ragazzi a Vicintini di San Giovanni. Il titolare ha partecipato all’evento moderato dal giornalista Francesco Cordella “Super Campioni” oltre a Matteo Medani, fondatore del premio, e Pierpaolo Roberti, membro del Consiglio di Sicurezza della Regione FVG. Nasce nel 2022 con lo scopo di riconoscere atleti, tecnici e personalità del mondo del giornalismo, della cultura o della politica che hanno contribuito alla selezione della città di Trieste a livello nazionale e internazionale in ambito sportivo. Un giornalista triestino è stato premiato come atleta Paolo Condo. Gli organizzatori hanno spiegato che la selezione di quest’anno è caduta sui migliori nomi del basket locale. Dal 1986 al 1994 Pallacanestro è stato l’allenatore storico di Trieste, Tanjevic, Olimpia Milano, Juve Caserta e Virtus Bologna. Da allenatore ha allenato l’ItalBasket dal 1997 al 2001. È stato campione d’Europa nel 1999 con gli azzurri. È l’unico Ct italiano ad aver allenato quattro nazionali diverse: Jugoslavia, Italia, Turchia e Montenegro.
Dopo aver ringraziato gli organizzatori del premio, l’assessore Roberti Tanjevic gli ha ricordato che grande allenatore è stato in questi anni e che la Pallacanestro continua ad essere un simbolo dello sport triestino e giuliano. “Quando da bambino pensavo al basket”, ha spiegato Roberti, “le prime immagini che mi sono venute in mente sono state Michael Jordan e Bossia. I Tanivics hanno diviso il canestro in una partita di promozione del 1985”. Infine, l’assessore al Friuli Venezia Giulia ha sottolineato l’importanza dello sport per l’amministrazione regionale e quanto sia importante un veicolo di valore per i tanti investimenti fatti e le attività svolte dai “Campionissimi”, soprattutto durante il periodo buio del Covid. Caratterizzazione della cultura sportiva, soprattutto giovanile. “Il premio assegnato a Tanjevic, – ha concluso Roberti – è un riconoscimento dato alla persona e al movimento sportivo delle città di Trieste e del Friuli Venezia Giulia”.
Medani ha poi spiegato come è arrivato alla decisione di onorare il grande allenatore di basket e ha espresso ammirazione per la personalità di coach Tanivicz in un faccia a faccia. “Sono rimasto colpito dalla loro compassione e dai loro racconti profondi”, ha detto Campionissimi, ricordando che lo staff del campo sportivo giovanile, che si terrà quest’anno dal 3 al 28 luglio 2023, si arricchirà di nuove figure professionali.
Mister Taniewicz ha ringraziato “dal profondo del cuore” la proprietà dei Campionissimi per l’assessore all’ospitalità presso lo storico palazzo del quartiere e per aver pensato a lui. 2023 Il suo allenatore di presentazione del premio con lo stesso nome ha poi sottolineato quanto sia vicino alla città di Trieste, dove vive con la maggior parte della sua famiglia da molti decenni. “Per ora ho confermato Tristini – ha spiegato Tanjevic – sta bene qui e ci sarò fino all’ultima ora”. In seguito, l’allenatore montenegrino ha raccontato il suo arrivo a Trieste e le ragioni che lo hanno portato a passare all’ombra del San Gisuto in quel periodo, sottolineando che si trattava di una scelta dettata dall’esigenza di essere più vicino alla sua famiglia piuttosto che essere vicino a lui. stai zitto Nella sua famiglia. Di natura professionale. “Poi mi sono innamorato dell’opera eroica (Stefanel) e nel 1991 ho capito che la mia amata patria stava scomparendo, così ho deciso di comprare una casa a Trieste, sapendo che non sarei mai partito da qui”. Taniewicz ha poi parlato del basket moderno, spiegando di non essere particolarmente attratto dal gioco, che ormai è molto personale e molto legato al gioco dei tre punti ad alto livello. è stato girato. Infine, si è particolarmente rammaricato per la retrocessione della Pallacanestro Trieste e ha espresso di essere un grande tifoso della squadra biancorossa grazie alle caratteristiche della serie A2 (compresi più italiani nel roster). , ndr), i ragazzi di Valmoura potrebbero presto rientrare e lasciare il segno nella massima serie.
Visualizza le notizie ufficiali qui